Trova i migliori esperti di scale
Risparmia fino al 40% in 1 minuto
 

Gratuito e senza obblighi

Homedeal.it Scale Scale in legno prezzi

Scale in legno prezzi

Costo minimo
€ 500
Costo medio
€ 800
Costo massimo
€ 1.800
Il costo medio del progetto si aggira intorno ai
€ 600 - € 900

Vuoi realizzare una scala in legno per completare la tua abitazione? Il legno è un materiale elegante e resistente, capace di donare un tocco classico e allo stesso tempo moderno. Homedeal ti aiuta a scoprire quali sono i prezzi delle scale in legno, le variabili che influenzano i costi e come risparmiare richiedendo preventivi gratuiti ai professionisti della tua zona.

Punti chiave:

  • Il costo di una scala in legno parte da circa €600 per modelli semplici e può superare i €2.500 per soluzioni più complesse o in legni pregiati.
  • I prezzi variano in base a diversi fattori: tipo di legno (pino, faggio, mogano, quercia), modello (aperta, chiusa, a chiocciola, modulare), opzioni extra e installazione.
  • Una scala in pino rappresenta la scelta più economica (€700 – €900), mentre una in quercia o mogano può superare i €2.000.
  • L’installazione professionale ha un costo medio tra €300 e €700, ma garantisce sicurezza e durata nel tempo.
  • Tra gli extra più richiesti: corrimano, tappeti, luci LED e strisce antiscivolo, che rendono la scala più sicura e funzionale.
  • Le scale in legno offrono vantaggi estetici e di personalizzazione, ma richiedono manutenzione periodica e possono essere più delicate all’umidità rispetto ad altri materiali.
  • Con una corretta manutenzione, una scala in legno può durare oltre 30 anni, rappresentando un investimento duraturo per la casa.

Indice dei contenuti

Quanto costano le scale in legno?

Il prezzo di una scala in legno dipende dal modello, dal materiale e dalla complessità del progetto. In media, i costi partono da circa € 600 per una scala semplice fino a oltre € 2.500 per modelli più complessi e realizzati in legni pregiati.

Prezzi indicativi per tipologia di scala in legno (incl. installazione)

Tipo di scala in legnoPrezzo indicativo
Scala aperta€ 600 – € 800
Scala chiusa€ 700 – € 1.000
Scala a chiocciola€ 800 – € 1.200
Scala a sbalzo€ 900 – € 1.400

Se stai valutando altre soluzioni oltre alle scale in legno, scopri anche i prezzi delle scale interne moderne per confrontare modelli e stili differenti.

Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.

Le fasce di prezzo delle scale in legno

Fascia di prezzo basso
Il prezzo più economico per una scala in legno ti permette di installare una scala aperta semplice in pino. Il legno di pino è quello più utilizzato per le scale interne. Per circa € 600 potrai ottenere una scala semplice. Incluso i costi di installazione, si arriva ad un costo totale di massimo € 1000.

Fascia di prezzo medio
Le scale interne in legno più scelte sono quelle chiuse a sbalzo. Queste scale vengono installate in modo facile e veloce, e il costo si aggira intorno ai € 100 – € 200 in più delle soluzioni aperte. In totale, per una scala in legno chiusa, arriverai a spendere circa € 900 – € 1400.

Fascia di prezzo alto
La scala in legno con il prezzo più alto è di una scala chiusa in legno di quercia. Questa tipologia di legno ti permette di avere una scala più resistente e durevole rispetto ad altre tipologie di legno. Una scala a sbalzo può avere un prezzo che arriva fino a € 2500 ed un prezzo di installazione più altro, circa € 600.

Vuoi una panoramica ancora più completa? Leggi la nostra guida ai prezzi delle scale per confrontare tutte le tipologie disponibili sul mercato.

Scala in legno interna con corrimano e balaustra, modello chiuso moderno in quercia, installata in ambiente domestico - Homedeal

Quali variabili influenzano il prezzo delle scale in legno?

Il prezzo finale della tua scala dipende da vari fattori:

  1. Tipo di legno
    • Pino: € 700 – € 900
    • Faggio: € 1.000 – € 1.500
    • Mogano: € 1.800 – € 2.200
    • Quercia: € 2.000 – € 2.600
  2. Modello della scala
    • Scala semplice: € 700 – € 900
    • Scala a chiocciola: € 900 – € 1.100
    • Scala modulare: € 900 – € 1.400
  3. Scala aperta o chiusa
    • Scala aperta: più leggera e luminosa.
    • Scala chiusa: più sicura e solida.
    • Chiusura di una scala aperta: € 100 – € 200.
  4. Installazione
    • Installazione professionale: € 300 – € 700.
    • Fai-da-te: possibile, ma meno sicuro.
  5. Opzioni extra
    • Corrimano, balaustre, trattamenti antiscivolo o estetici.

Per un risultato estetico elegante, valuta anche il rivestimento scala in legno, una soluzione che migliora sia la durata che lo stile della tua scala.

Scale in legno: vantaggi e svantaggi da considerare

Scegliere una scala in legno significa bilanciare pro e contro:

VantaggiSvantaggi
Materiale naturale e di grande impatto estetico.Richiede manutenzione periodica.
Personalizzabile in forme, finiture e colori.Più sensibile all’umidità rispetto a ferro o cemento.
Resistente e riparabile con manutenzione adeguata.Costo più elevato per i legni pregiati.

Quali variabili influenzano il prezzo delle scale in legno?

Il prezzo finale delle tue nuove scale in legno dipende da diverse variabili e dalle specifiche del progetto, ma anche dalle tariffe del fabbro vicino a te. Di seguito trovi alcuni consigli e informazioni utili sui prezzi delle scale in legno.

Variabile 1: il costo delle diverse tipologie di legno
Quando acquisti una scala in legno puoi scegliere tra diverse tipologie di materiali. Il legno più comune per le scale è quello di pino. Questo legno è soluzione poco costosa ma che permette di avere una scala di qualità. Il legno di quercia però, ad esempio, è un legno pregiato e resistente, quindi la qualità della scala è più alta. Nella seguente tabella troverai le tipologie di legno più comuni con i prezzi indicativi per una scala in legno.

Tipo di legno per scale interne Prezzo indicativo, incl. installazione
Pino € 700 – € 900
Faggio € 1000 – € 1500
Mogano € 1800 – € 2200
Quercia € 2000 – € 2600

Variabile 2: il modello della scala
Una scala in legno chiusa è il modello più diffuso nelle case italiane, tuttavia, non tutte le case sono uguali ed è importante selezionare la tipologia adatta alla tua abitazione. Nella panoramica dei qui sotto trovi i costi di ogni tipologia di scala in legno.

Tipo di scale in legnoPrezzo indicativo incl. installazione
Scala a chiocciola€ 900 – € 1100
Scala modulare€ 900 – € 1400
Scala semplice€ 700 – € 900

Variabile 3: una scala aperta o chiusa
Aggiungere o meno le chiusure sugli scalini della tua scala fa sì che la tua scala in legno sia aperta o chiusa. Quando le scale sono posizionate all’interno della casa, in uno spazio dedicato, la maggior parte delle persone opta per una scala chiusa. Al contrario, se la scala è collocata in o adiacente al soggiorno, viene spesso scelta una scala aperta, per favorire il passaggio della luce. Se hai una scala aperta, puoi anche chiuderla grazie a pannelli il legno, facilmente montabili su ogni tipologia di scala. Per la chiusura di una scala, puoi aspettarti un costo tra i € 100 e € 200 per scala.

Variabile 4: incluso o escluso l’installazione
Preferisci il fai-da-te o avere le scale saldamente posizionate da uno specialista? La scelta di uno specialista è un buon investimento. In questo modo ti assicuri che le scale siano correttamente posizionate e hai la certezza che, se qualcosa dovesse andare male, la ditta ti potrà aiutare. I costi per l’installazione di una scala in legno variano tra € 300 e € 700 per scala.

Variabile 5: opzioni extra
Usando opzioni aggiuntive puoi rendere la nuova scala della tua casa completa, sicura e pronta all’uso. Nella seguente tabella trovi alcune delle opzioni extra più comuni.

Opzione extraDescrizione Prezzo incl. montaggio
Tappeto per scaleUn tappeto che protegge tutta la scala€ 400 – € 800 a scala
Corrimano Per utilizzare le scale in sicurezza€ 40 – € 150 a pezzo
Luci LEDPunti luce o fasci per uno stile moderno€ 10 – € 50 a punto luce
Strisce anticaduta Per evitare di scivolare dalle scale€ 5 – € 15 al metro
Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.

Homedeal ti aiuta a trovare il professionista giusto

Affidarsi al fornitore giusto è fondamentale. Su Homedeal puoi confrontare preventivi gratuiti da ditte specializzate, tutte verificate e in regola con i requisiti previsti dalla legge.

Con Homedeal puoi:

  • Ricevere più offerte in poco tempo
  • Affidarti a professionisti esperti e certificati
Professionisti affiliati Homedeal: oltre 600 esperti per 54 servizi, con 65.000 richieste annue

Domande frequenti

Quanto dura una scala in legno ben mantenuta?

Una scala in legno di buona qualità può durare anche oltre 30 anni, a seconda del tipo di legno scelto e della manutenzione periodica.

Le scale in legno sono adatte anche per esterni?

Sì, ma è necessario scegliere legni trattati per resistere all’umidità e agli agenti atmosferici, come quercia o iroko, e proteggerli con vernici impermeabilizzanti.

Quanto costa la manutenzione annuale di una scala in legno?

La manutenzione ordinaria, come lucidatura e riverniciatura, può costare tra €100 e €300 all’anno, in base alla grandezza e al tipo di legno.

I consigli di Homedeal

Uno specialista della tua zona

Scegliendo uno specialista nel proprio Comune o provincia, risparmi sui costi di chiamata e altre spese di viaggio. Le spese di chiamata possono facilmente raggiungere € 65, ma spesso non sono incluse nella fattura se si vive entro un raggio di 10 chilometri dallo specialista.

Svolgi le attività preliminari e risparmia sui costi di manodopera

Avrai la tua nuova scala in legno installata da uno specialista? Risparmia sui costi di manodopera eseguendo un lavoro preliminare. Assicurati, ad esempio, che la stanza in cui devono essere posizionate le scale di legno sia libera e che i materiali per gli accessori scelti vengano acquistati internamente in modo che lo specialista possa iniziare a lavorare immediatamente.

Come funziona?
1
Descrivi il tuo progetto

Aiutaci a realizzare i tuoi sogni. Cosa desideri per la tua casa?

2
Confronta i preventivi

Mettiti in contatto con gli esperti e confronta i preventivi

3
Scegli il tuo professionista

Seleziona il professionista migliore in base alle tue esigenze

4
Condividi il risultato

Lascia una recensione per condividere la tua esperienza

Perché Homedeal?
65.000

65.000 richieste inviate all'anno

700

Circa 700 professionisti affiliati

100

100 servizi diversi