Trova i migliori imbianchini per il tuo progetto
 

Gratuito e senza obblighi

Homedeal.it Imbianchini Quanto costa imbiancare casa? Guida ai prezzi

Quanto costa imbiancare casa? Guida ai prezzi

Costo minimo
€ 150
Costo medio
€ 400
Costo massimo
€ 3.500
Il costo medio del progetto si aggira intorno ai
€ 200 - € 600

Stai pensando di rinnovare le pareti di casa? Ti chiedi quanto costa imbiancare casa oggi giorno?
Il prezzo varia in base alla metratura, alla tecnica scelta e alle condizioni delle superfici.
In questa guida scoprirai il costo medio per l’imbiancatura al mq, i fattori che influenzano il prezzo e come ottenere un preventivo su misura per il tuo progetto.

Punti chiave:

  • Il costo per imbiancare casa nel 2025 parte da €150 e può superare €3.500 per abitazioni di grandi dimensioni.
  • Il costo imbiancatura al mq varia da €5 a €30, a seconda della tecnica di pittura scelta.
  • Dimensioni, stato delle pareti, tipo di pittura e accessibilità influenzano il costo finale.
  • Richiedere preventivi personalizzati ti aiuta a confrontare le offerte migliori.

Indice dei contenuti

Costo medio imbiancatura al m²

Se ti stai chiedendo quanto costa imbiancare casa nel 2025, un modo semplice per stimare il budget è considerare il costo imbiancatura al m².

I prezzi medi variano in base alla tecnica di pittura scelta e al livello di personalizzazione richiesto.
Ecco una panoramica indicativa:

Tipo di ImbiancaturaCosto medio al m²
Imbiancatura semplice€5 – €10
Spugnatura o velatura€10 – €22
Stucco veneziano€20 – €30

Le tecniche più raffinate comportano una spesa maggiore, ma garantiscono anche un effetto visivo superiore.

Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.

Fattori che influenzano il costo dell’imbiancatura

Il costo finale per imbiancare casa può variare sensibilmente a seconda delle caratteristiche specifiche del progetto. Vediamo quali sono gli elementi principali che determinano il prezzo.

Superficie da tinteggiare

Più grande è l’area da imbiancare, maggiore sarà il costo complessivo.
Tuttavia, molti imbianchini applicano tariffe più vantaggiose per progetti di grandi dimensioni, riducendo il costo medio al metro quadro.

Stato delle pareti

Pareti lisce e in buone condizioni richiedono solo una semplice mano di pittura. Se invece sono presenti crepe, umidità o muffa, serviranno interventi aggiuntivi come rasature, stuccature o trattamenti antimuffa, aumentando i costi.

Tecnica di pittura

La scelta della tecnica influisce direttamente sul prezzo:

  • Imbiancatura semplice: più rapida ed economica
  • Tecniche decorative (spugnato, velato, stucco veneziano): richiedono più tempo, abilità ed esperienza, con costi più elevati.
    • Spugnatura o velatura: tecniche decorative che richiedono più esperienza e cura. Offrono effetti visivi particolari, come giochi di luce e sfumature, ideali per valorizzare soggiorni o camere da letto.
    • Stucco veneziano: la scelta più pregiata. Questa tecnica, raffinata e complessa, dona alle pareti un effetto lucido ed elegante, perfetto per ambienti di rappresentanza o soluzioni di design.

Tipo di pittura utilizzata

Anche la vernice fa la differenza.
Le pitture a tempera sono più economiche, mentre quelle traspiranti, antimuffa o decorative hanno un prezzo superiore, ma offrono migliori performance nel tempo.

Consiglio: Investire in una buona vernice può ridurre la necessità di ritinteggiare a breve termine.

Accessibilità e complessità del progetto

Se devi imbiancare soffitti molto alti, facciate esterne o ambienti difficili da raggiungere, saranno necessari ponteggi o piattaforme elevatrici, con conseguente aumento dei costi di manodopera e attrezzature.

Nota pratica: Ogni progetto è unico: solo richiedendo preventivi personalizzati potrai avere una stima precisa basata sulle reali condizioni della tua casa.

Imbianchino professionista che tinteggia una parete interna con rullo, durante lavori di imbiancatura domestica.

Imbiancatura interna ed esterna: differenze di prezzo

Quando si valuta quanto costa imbiancare casa, è importante distinguere tra imbiancatura interna ed esterna. Il tipo di superficie e le condizioni di lavoro influenzano infatti in modo significativo i costi finali.

Imbiancatura interna

Imbiancare gli interni è generalmente più semplice e meno costoso.
In media, i prezzi si aggirano tra €5 e €15 al m², a seconda della tecnica scelta e delle condizioni delle pareti.

Perché costa meno?

  • Le superfici interne sono più facili da raggiungere.
  • I materiali richiesti (come la vernice traspirante) sono meno costosi rispetto a quelli per esterni.
  • I tempi di lavoro sono ridotti: non servono ponteggi o protezioni particolari.

L’imbiancatura interna è perfetta per chi vuole rinnovare rapidamente e con un investimento contenuto ambienti come soggiorni, camere o cucine.

Imbiancatura esterna

Tinteggiare le facciate esterne comporta invece costi più elevati, con una media che va da €20 a €40 al m². Perché costa di più?

  • Le vernici per esterni devono essere altamente resistenti agli agenti atmosferici (pioggia, sole, gelo).
  • È spesso necessario installare ponteggi o utilizzare piattaforme aeree.
  • I tempi di realizzazione sono più lunghi e il lavoro più impegnativo.

Una buona imbiancatura esterna non è solo estetica: protegge l’edificio e ne allunga la durata.

Come risparmiare sul costo imbiancatura?

Vuoi risparmiare sul costo imbiancatura senza compromettere la qualità? Ecco alcuni consigli pratici:

  • Confronta più preventivi: richiedi almeno tre offerte per scegliere la più vantaggiosa.
  • Sfrutta la stagione invernale: in bassa stagione puoi ottenere sconti fino al 30%.

Prepara l’ambiente: coprire mobili e pavimenti da solo ti fa risparmiare ore di manodopera.

Homedeal ti aiuta a trovare il professionista giusto

Affidarsi al fornitore giusto è fondamentale. Su Homedeal puoi confrontare preventivi gratuiti da ditte specializzate nella ristrutturazione del bagno, tutte verificate e in regola con i requisiti previsti dalla legge.

Con Homedeal puoi:

  • Ricevere più offerte in poco tempo
  • Affidarti a professionisti esperti e certificati
Professionisti affiliati Homedeal: oltre 600 esperti per 54 servizi, con 65.000 richieste annue
Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.

Domande frequenti

Quanto costa imbiancare casa nel 2025?

Imbiancare casa costa in media tra €200 e €600, in base alla superficie, alla tecnica e alla complessità del lavoro.

Quanto costa imbiancare 100 m²?

Imbiancare 100 metri quadrati costa in media tra €400 e €900, materiali inclusi.

Posso ottenere detrazioni fiscali?

Sì, se l’imbiancatura è inserita in una ristrutturazione o riqualificazione energetica, puoi beneficiare di detrazioni fino al 65%.

Come funziona?
1
Descrivi il tuo progetto

Aiutaci a realizzare i tuoi sogni. Cosa desideri per la tua casa?

2
Confronta i preventivi

Mettiti in contatto con gli esperti e confronta i preventivi

3
Scegli il tuo professionista

Seleziona il professionista migliore in base alle tue esigenze

4
Condividi il risultato

Lascia una recensione per condividere la tua esperienza

Perché Homedeal?
65.000

65.000 richieste inviate all'anno

700

Circa 700 professionisti affiliati

100

100 servizi diversi