La finestra a bovindo è una scelta architettonica che unisce stile, funzionalità e comfort. Si tratta di una sporgenza finestrata che si estende verso l’esterno dalla parete principale, creando un piccolo spazio interno aggiuntivo. Il bovindo è spesso presente nelle case in stile vittoriano o classico, ma oggi viene reinterpretato anche in chiave moderna per aggiungere luce, spazio e un tocco estetico raffinato.
✅ Punti chiave:
- Il bovindo è una finestra sporgente che crea un piccolo spazio abitabile interno.
- Aumenta la luce naturale e la percezione dello spazio.
- Aggiunge valore estetico e immobiliare all’abitazione.
- Ideale per salotti, cucine e camere da letto.
- Disponibile in vari materiali: PVC, legno o alluminio.
- Può essere fisso o apribile a seconda delle esigenze.
- I costi variano tra €1.500 e €5.000 a seconda di dimensioni e materiali.
Indice dei contenuti
Cos’è una Finestra a Bovindo?
Una finestra a bovindo (o semplicemente bovindo) è una struttura composta da tre o più finestre, disposte ad angolo per formare una sporgenza che si protende verso l’esterno. Questa sporgenza crea un angolo interno luminoso e accogliente, spesso usato come angolo lettura, zona relax o piccolo salottino.
Le finestre a bovindo possono essere realizzate in stile classico, con decorazioni e modanature, oppure in stile moderno, con profili sottili e vetrate ampie.
I Vantaggi di un Bovindo in Casa
Installare una finestra a bovindo nella propria abitazione non è solo una scelta estetica, ma anche funzionale. Questo elemento architettonico, infatti, offre una serie di vantaggi concreti che possono migliorare notevolmente la qualità degli spazi interni e l’efficienza dell’abitazione. Vediamo nel dettaglio i principali benefici legati all’installazione di un bovindo.
Più Luce Naturale in Casa
Uno dei vantaggi più evidenti della finestra a bovindo è l’incremento significativo della luce naturale. Grazie alla disposizione angolare delle vetrate, il bovindo cattura i raggi solari da più direzioni rispetto a una finestra tradizionale, rendendo l’ambiente più luminoso e accogliente durante tutte le ore del giorno. Questo non solo migliora il comfort visivo, ma aiuta anche a ridurre i consumi elettrici legati all’illuminazione artificiale.
Maggiore Percezione dello Spazio
La struttura sporgente del bovindo crea un senso di profondità che amplia visivamente la stanza. Anche in ambienti più piccoli, una finestra a bovindo può trasformare un angolo anonimo in una nicchia spaziosa e funzionale. La zona creata può essere sfruttata come angolo relax, spazio lettura o persino come mini sala da pranzo. L’effetto complessivo è quello di una casa più ariosa e dinamica.
Valore Architettonico e Estetico
Il bovindo è da sempre considerato un elemento di pregio architettonico. La sua presenza sulla facciata arricchisce il profilo estetico dell’edificio, donandogli uno stile più raffinato, che sia classico o moderno. All’interno, la finestra a bovindo diventa un punto focale dell’arredo, facilmente personalizzabile con tende, cuscini o piante. Un investimento che dà carattere e personalità alla casa.
Aumento del Valore Immobiliare
Oltre all’aspetto estetico, una finestra a bovindo può influenzare positivamente anche il valore di mercato dell’abitazione. Case dotate di bovindo sono spesso percepite come più luminose, curate e accoglienti, caratteristiche molto apprezzate dai potenziali acquirenti o affittuari. Si tratta quindi di un intervento che può avere un ritorno concreto nel tempo.
Comfort Termico e Ventilazione
Grazie alla possibilità di integrare vetri doppi o tripli a isolamento termico, il bovindo può contribuire al miglioramento dell’efficienza energetica della casa. Inoltre, se dotata di finestre apribili, la struttura consente una ventilazione naturale ottimale, utile soprattutto nei mesi più caldi. Questo rende la finestra a bovindo non solo bella da vedere, ma anche intelligente dal punto di vista funzionale.

Dove Installare una Finestra a Bovindo
La finestra a bovindo si adatta a diversi ambienti della casa, tra cui:
- Soggiorno: per un angolo relax con vista.
- Camera da letto: per creare una nicchia intima.
- Cucina: perfetta per un angolo pranzo luminoso.
- Studio: per un ambiente di lavoro ben illuminato.
Il bovindo può essere anche un’ottima soluzione in appartamenti ai piani alti per godere di panorami urbani o naturali. Scopri come integrare una finestra a bovindo nella tua abitazione e quanto costa costruire una casa da zero.
Tipologie di Bovindo
Esistono diverse configurazioni di finestra a bovindo, in base alla forma:
- Bovindo angolare (a 90°): elegante e moderno.
- Bovindo a tre lati (bay window): classico inglese.
- Bovindo curvo (bow window): ideale per un effetto panoramico.
- Bovindo con seduta integrata: ottimo per relax e lettura.
Ogni tipo di bovindo ha un impatto estetico diverso e può essere adattato alle caratteristiche dell’edificio.
Quanto Costa una Finestra a Bovindo?
Il prezzo di una finestra a bovindo dipende da vari fattori:
Elemento | Prezzo Indicativo |
---|---|
Bovindo in PVC (standard) | €1.500 – €2.500 |
Bovindo in legno (classico) | €2.000 – €3.500 |
Bovindo in alluminio (moderno) | €2.500 – €4.500 |
Bovindo su misura e installazione | €4.000 – €6.000 |
Il bovindo può essere realizzato anche con vetrate a isolamento termico e doppi vetri, aumentando il comfort energetico dell’abitazione.
Arredare un Bovindo: Idee e Consigli
Una finestra a bovindo offre infinite possibilità di arredamento. Ecco alcune idee:
- 📚 Panca con cuscini: ideale per leggere e rilassarsi.
- 🌱 Piante da interno: sfrutta la luce naturale.
- 🖼️ Tende leggere: mantengono la luminosità.
- 🪑 Tavolino e poltroncine: angolo caffè o lavoro.
- 🧸 Zona giochi per bambini: sicura e luminosa.
L’importante è valorizzare il bovindo con elementi leggeri e funzionali che non ostacolino la vista e la luce. Le nuove costruzioni moderne integrano elementi estetici come le finestre a bovindo.
Installazione e Permessi: Cosa Sapere
Prima di installare una finestra a bovindo, verifica:
- Se è necessaria autorizzazione edilizia (soprattutto per modifiche esterne).
- Che l’intervento sia compatibile con le normative urbanistiche locali.
- L’eventuale presenza di vincoli paesaggistici o storici.
Affidarsi a un tecnico o a un’impresa specializzata in bovindi è sempre consigliato per evitare sanzioni o problemi strutturali.
Homedeal ti aiuta a trovare il professionista giusto
Affidarsi al fornitore giusto è fondamentale. Su Homedeal puoi confrontare preventivi gratuiti da ditte specializzate, tutte verificate e in regola con i requisiti previsti dalla legge.
Con Homedeal puoi:
- Ricevere più offerte in poco tempo
- Affidarti a professionisti esperti e certificati

Domande frequenti
Sì, il bovindo è considerato un elemento architettonico di pregio e può aumentare l’appeal estetico e commerciale dell’abitazione.
Dipende dal Comune. In genere, se il bovindo modifica la facciata o la volumetria, è necessario richiedere un permesso edilizio.
Assolutamente sì. Esistono design di finestra a bovindo contemporanei con profili minimal e materiali innovativi come l’alluminio.