Vuoi iniziare un progetto per la tua casa, ma non sai come trovare le imprese edili migliori della tua zona? Come risparmiare e ottenere il miglior risultato? Continua a leggere la nostra guida per informazioni e consigli utili su come realizzare la casa dei tuoi sogni.
✅ Punti chiave:
- Costi medi delle imprese edili: variano in base al tipo di progetto, materiali e tempistiche.
- Tipologia di lavori: ristrutturazione bagno e cucina, rifacimento facciata e pavimenti, tetto in legno, cartongesso e isolamento.
- Documenti necessari: iscrizione alla Camera di Commercio, DURC, POS e DVR (a seconda delle dimensioni dell’impresa).
- Come scegliere la ditta giusta: valutare esperienze, specializzazione, recensioni e disponibilità.
- Servizi chiavi in mano: semplificano la gestione del progetto grazie a un unico referente.
- Importanza di confrontare preventivi: per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo.
- Risparmiare con qualità: scegliere materiali durevoli ed eventualmente occuparsi in autonomia di lavori minori.
- Ruolo del committente: seguire il cantiere, verificare la documentazione e garantire la sicurezza.
Indice dei contenuti
- Quanto costano le imprese edili?
- Come scegliere l’impresa edile adatta al tuo progetto?
- Perché è importante confrontare diverse imprese edili?
- Riconoscere le imprese edili affidabili
- Le imprese edili con servizi chiavi in mano
- Risparmiare senza rinunciare alla qualità
- Cosa fare una volta iniziati i lavori
- Homedeal ti aiuta a trovare il professionista giusto
- Domande frequenti
Quanto costano le imprese edili?
Il prezzo per assumere un’impresa edile che realizzi il tuo progetto variano a seconda della difficoltà e le tempistiche previste per ultimare il lavoro. Anche i materiali incidono sul costo finale. Per avere un’idea generale dei prezzi di una impresa edile, consulta la seguente tabella.
Tipologia lavoro | Dettagli | Cosi indicativi impresa edile |
---|---|---|
Ristrutturazione bagno | Rifacimento della copertura e sostituzione sanitari | € 2.500 – € 8.500 circa |
Ristrutturazione cucina | Rifacimento parete, nuove piastrelle e nuova cucina | € 3.600 – € 9.500 circa |
Rifacimento facciata | Ristrutturazione della facciata e nuovo intonaco | € 20 – € 80 al m2 |
Rifacimento pavimento | Massetto e nuove piastrelle | € 25 – € 45 al m2 |
Tetto in legno | Realizzazione di un tetto in legno con nuove tegole | € 68 – € 180 al m2 |
Pareti | Realizzazione di pareti in cartongesso e/o tinteggiatura di una stanza | € 20 – € 50 al m2 |
Isolamento | Installazione di un cappotto termico | € 50 – € 70 al m2 |
Come scegliere l’impresa edile adatta al tuo progetto?
Valutare un’impresa edile può non essere facile, soprattutto se non hai esperienza nel settore. Quali sono, quindi, i dettagli da tenere in considerazione quando confronti le imprese edili?
- Il tuo progetto
Prima di tutti, è importante definire tutti i dettagli del tuo progetto. In questo modo, avrai un’idea più precisa del lavoro necessario per realizzare la ristrutturazione del bagno o un’altra tipologia di lavoro edile. Questi dettagli aiuteranno l’impresa a formulare con esattezza un preventivo che includa tempistiche e costi. Questi possono essere dei fattori determinanti per la tua scelta.
- La tipologia di lavoro
Assicurati, inoltre, che la ditta realizzi progetti simili al tuo. Devi realizzare una recinzione? Assumi uno specialista che effettua frequentamente questi lavori. Selezionare l’esperto del settore, ti permette di ottenere un risultato ottimale.
- Le recensioni
Un ultimo modo per scegliere l’impresa edile giusta, è leggere le recensioni che puoi trovare sui loro profili online. Troverai opinioni e spesso anche foto dei progetti che ti aiuteranno a valutare la precisione delle ditte.
Perché è importante confrontare diverse imprese edili?
Nella scelta di una impresa edile adatta al tuo progetto e alle tue esigenze, confrontare è un modo per orientarsi nel modo migliore nel campo dell’edilizia. Ricevendo diversi preventivi, con dettagli, tempistiche e materiali che verranno utilizzati per realizzare il lavoro, sarà facile determinare il prezzo medio del tuo progetto. In questo modo, puoi optare per la soluzione con il miglior rapporto qualità-prezzo.
Riconoscere le imprese edili affidabili
Quando ti trovi di fronte ai preventivi delle imprese edili, bisogna fare attenzione ad alcuni dettagli che ti permettono di essere sicuri di affidare il tuo progetto alla ditta giusta.
La burocrazia è diversa a seconda delle dimensioni dell’impresa. Se quest’ultima conta meno di 200 lavoratori, deve essere iscritta alla Camera di Commercio e possedere il DURC, il Documento Unico di Regolarità Contributiva. Se,invece, l’impresa è composta da più di 200 lavoratori, sono necessari altri documenti relativi alla sicurezza, come il POS e il Documento di Valutazione dei Rischi. Ricapitolando, la ditta deve possedere:
- certificato di iscrizione alla Camera di Commercio;
- il DURC, Documento Unico di Regolarità Contributiva;
- il POS, Piano Operativo di Sicurezza (se necessario);
- il Documento di Valutazione dei Rischi (se necessario).
Infine, assumi una impresa che si è rivelata essere disponibile e facilmente raggiungibile. Questo ti permetterà di seguire i lavori in tranquillità restando sempre informato sul tuo progetto.

Le imprese edili con servizi chiavi in mano
Assumere un’impresa edile che fornisce il servizio “chiavi in mano” significa facilitare il progetto. La ditta, infatti, si occuperà di tutti i lavori fornendo gli specialisti necessari, come muratori, idraulici, o piastrellisti. Trovare da soli questi professionisti, richiede molto tempo e un poco di esperienza nel settore. Perché, quindi, non affidarsi alle imprese edili esperte? Realizzerai il tuo progetto velocemente e senza preoccupazioni.
Risparmiare senza rinunciare alla qualità
Quando si tratta della tua abitazione, è sempre consigliabile evitare ristrutturazioni low cost. Risparmiare, però, è sempre possibile. Confrontare preventivi aiuta, ma controlla attentamente i materiali utilizzati. Questi devono essere di qualità: non vorrai rifare tutto dopo pochi anni solamente perché è stato scelto un materiale più economico. È importante, inoltre, affidarsi ad una manodopera esperta, anche se significa un prezzo finale più alto.
Un modo per risparmiare, è realizzare da solo alcuni lavori, o occuparti dello smaltimento dei detriti o piccole demolizioni.
Cosa fare una volta iniziati i lavori
Hai trovato un’impresa edile affidabile, il tuo progetto è definito e i lavori sono iniziati. Cosa fare? Resta disponibile: partire per una vacanza può essere la soluzione giusta per evitare disagi in casa, ma l’esperto potrà avere bisogno di porti domande fondamentali per realizzare il suo lavoro. Inoltre, ricorda che, dal momento che sei il committente del progetto, hai il dovere di controllare tutta la documentazione dell’impresa e assicurarti che tutto sia svolto nel rispetto della legge, e che il cantiere sia sicuro.
Homedeal ti aiuta a trovare il professionista giusto
Affidarsi al fornitore giusto è fondamentale. Su Homedeal puoi confrontare preventivi gratuiti da ditte specializzate, tutte verificate e in regola con i requisiti previsti dalla legge.
Con Homedeal puoi:
- Ricevere più offerte in poco tempo
- Affidarti a professionisti esperti e certificati

Domande frequenti
I costi dipendono dal tipo di lavoro: una ristrutturazione bagno può costare dai €2.500 agli €8.500, mentre il rifacimento della facciata varia da €20 a €80 al m².
Sì, perché semplificano la gestione del progetto offrendo tutti i professionisti necessari, riducendo tempi e complessità organizzative.
Sì, perché il committente deve verificare la documentazione, rispondere a eventuali domande degli operai e assicurarsi che tutto rispetti la normativa.