Trova i migliori esperti di automazione
 

Gratuito e senza obblighi

Homedeal.it Automazione Porta garage elettrica

Porta garage elettrica


La porta garage elettrica è una soluzione moderna e pratica per chi desidera comfort, sicurezza e design in un unico elemento. Oggi, sempre più proprietari di case scelgono di sostituire la loro tradizionale porta garage manuale con una versione automatizzata, grazie a sistemi motorizzati che rendono l’apertura e la chiusura rapida e sicura.

Punti chiave:

  • La porta garage elettrica offre comfort, sicurezza e design, sostituendo il modello manuale con un sistema motorizzato.
  • Principali vantaggi: apertura automatica, sicurezza avanzata, personalizzazione estetica e aumento del valore dell’immobile.
  • Tipi più comuni: sezionale, basculante, avvolgibile, scorrevole laterale, a libro.
  • Prezzi: da 1.200€ a oltre 3.000€, variabili per dimensioni, materiali e optional.
  • Richiede installazione professionale e manutenzione regolare per durare oltre 15 anni.

Indice dei contenuti

Perché scegliere una porta garage elettrica

Optare per una porta garage elettrica significa migliorare non solo l’aspetto estetico della casa, ma anche la sicurezza e la comodità quotidiana.
Ecco i principali motivi:

  • Comodità: apertura con telecomando, smartphone o sensore di prossimità.
  • Sicurezza: sistemi anti-intrusione e blocco automatico.
  • Design personalizzabile: materiali e colori in linea con la facciata.
  • Valore aggiunto: aumenta il valore della proprietà.

La porta garage moderna, specialmente nella versione elettrica, si adatta perfettamente sia alle nuove costruzioni che alle ristrutturazioni.

Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.

Tipologie di porta garage elettrica

1. Porta garage elettrica sezionale

La porta garage elettrica sezionale è formata da pannelli orizzontali uniti da cerniere che scorrono verticalmente lungo guide laterali, per poi posizionarsi parallelamente al soffitto.
Vantaggi:

  • Non sporge verso l’esterno durante l’apertura, ideale per chi ha un cortile piccolo o un accesso diretto su strada.
  • Ottimo isolamento termico e acustico, grazie ai pannelli coibentati.
  • Estetica moderna, con possibilità di scegliere tra diversi colori e finiture.

Svantaggi:

  • Richiede un’altezza minima del soffitto per permettere lo scorrimento.
  • Costo generalmente superiore rispetto a una basculante tradizionale.

Questa tipologia di porta garage è perfetta per chi cerca efficienza, design e comfort, soprattutto in abitazioni nuove o ristrutturate.

Uomo che apre o chiude una porta garage sezionale automatizzata, visto dall’interno del garage - Homedeal

2. Porta garage elettrica basculante

La porta garage elettrica basculante è uno dei modelli più diffusi e conosciuti. Il pannello unico si solleva verso l’alto grazie a un sistema a contrappesi o molle, e può essere motorizzato per rendere l’apertura automatica.

Vantaggi:

  • Struttura semplice e robusta.
  • Prezzo generalmente più accessibile rispetto ad altre tipologie.
  • Facilità di motorizzazione anche su una porta preesistente.

Svantaggi:

  • Durante l’apertura sporge verso l’esterno, rendendola meno adatta a garage che danno su marciapiedi o strade strette.
  • Isolamento termico minore, a meno di scegliere modelli coibentati.

La porta garage basculante è un’opzione economica e affidabile, perfetta per garage singoli o doppi con ampio spazio frontale.

3. Porta garage elettrica avvolgibile

Simile al funzionamento di una tapparella, la porta garage elettrica avvolgibile è composta da stecche in alluminio che si avvolgono in un cassonetto posto sopra l’apertura.
Vantaggi:

  • Ingombro minimo, sia interno che esterno.
  • Non richiede binari sul soffitto, lasciando libero lo spazio interno del garage.
  • Buon isolamento e resistenza agli agenti atmosferici.

Svantaggi:

  • Costo più elevato rispetto a una basculante standard.
  • Leggermente meno robusta di un modello sezionale, a parità di materiale.

Questa tipologia di porta garage è l’ideale per chi ha un garage basso o desidera sfruttare ogni centimetro interno.

4. Porta garage elettrica scorrevole laterale

La porta garage elettrica scorrevole laterale si apre facendo scorrere i pannelli lungo una guida posta a terra e sul soffitto, spostandoli lateralmente lungo una delle pareti interne del garage.
Vantaggi:

  • Perfetta per soffitti bassi o inclinati, dove non è possibile montare guide superiori per una porta sezionale.
  • Apertura parziale possibile: si può aprire solo una parte della porta per entrare o uscire a piedi.
  • Design elegante e personalizzabile.

Svantaggi:

  • Richiede una parete interna completamente libera da scaffali o ostacoli.
  • Prezzo generalmente più alto.

Questa porta garage è indicata per contesti in cui la struttura dell’edificio non consente aperture verticali.

5. Porta garage elettrica a libro

Meno diffusa ma molto scenografica, la porta garage elettrica a libro è composta da pannelli verticali incernierati tra loro che si piegano lateralmente, come una fisarmonica.
Vantaggi:

  • Apertura rapida e parziale.
  • Aspetto originale e possibilità di materiali prestigiosi come legno massello.
  • Ottima per grandi aperture.

Svantaggi:

  • Ingombro laterale interno.
  • Isolamento termico variabile a seconda del modello.

Si tratta di una soluzione di porta garage particolare, spesso scelta per edifici storici o ville di pregio.

Costi di una porta garage elettrica

Il prezzo di una porta garage elettrica varia in base a dimensioni, materiali, tipologia e optional tecnologici. Ecco una panoramica dei costi medi:

TipologiaPrezzo medio (solo porta)Prezzo con motore e installazioneTipologiaPrezzo medio (solo porta)Prezzo con motore e installazioneTipologiaPrezzo medio (solo porta)Prezzo con motore e installazione
Sezionale900€ – 2.500€1.500€ – 3.500€Sezionale900€ – 2.500€1.500€ – 3.500€Sezionale900€ – 2.500€1.500€ – 3.500€
Basculante700€ – 1.800€1.200€ – 2.800€Basculante700€ – 1.800€1.200€ – 2.800€Basculante700€ – 1.800€1.200€ – 2.800€
Avvolgibile1.000€ – 2.200€1.600€ – 3.000€Avvolgibile1.000€ – 2.200€1.600€ – 3.000€Avvolgibile1.000€ – 2.200€1.600€ – 3.000€
Scorrevole laterale1.200€ – 2.800€1.800€ – 3.800€Scorrevole laterale1.200€ – 2.800€1.800€ – 3.800€Scorrevole laterale1.200€ – 2.800€1.800€ – 3.800€

Nota: la sostituzione di una porta garage esistente con una versione elettrica può richiedere lavori di adattamento della struttura.

Fattori che influenzano il prezzo

Il costo finale di una porta garage elettrica non dipende solo dal modello, ma anche da:

  • Dimensioni del garage
  • Materiale (acciaio, alluminio, legno, PVC)
  • Livello di isolamento termico
  • Tecnologia di automazione
  • Accessori (telecomandi extra, sensori, fotocellule)

Una porta garage più grande e con finiture di pregio avrà un costo superiore, ma garantirà maggiore durata e prestazioni.

Installazione di una porta garage elettrica

L’installazione di una porta garage elettrica richiede competenze tecniche. Un professionista si occuperà di:

  1. Misurare con precisione lo spazio disponibile.
  2. Montare la struttura della porta.
  3. Installare il motore e collegarlo all’alimentazione.
  4. Configurare telecomandi e sistemi di sicurezza.

Per una porta garage di grandi dimensioni, è essenziale verificare che il motore sia sufficientemente potente.

Manutenzione e durata

Una porta garage elettrica ben mantenuta può durare oltre 15 anni. La manutenzione comprende:

  • Lubrificazione delle guide e delle cerniere.
  • Controllo periodico del motore.
  • Pulizia dei pannelli.
  • Verifica dei sistemi di sicurezza.

Anche una porta garage tradizionale richiede controlli regolari, ma la versione elettrica necessita di verifiche extra sul sistema motorizzato.

Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.

Homedeal ti aiuta a trovare il professionista giusto

Affidarsi al fornitore giusto è fondamentale. Su Homedeal puoi confrontare preventivi gratuiti da ditte specializzate, tutte verificate e in regola con i requisiti previsti dalla legge.

Con Homedeal puoi:

  • Ricevere più offerte in poco tempo
  • Affidarti a professionisti esperti e certificati
Professionisti affiliati Homedeal: oltre 600 esperti per 54 servizi, con 65.000 richieste annue

Domande frequenti

Quanto costa una porta garage elettrica?

Il prezzo di una porta garage elettrica parte da circa 1.200€ con installazione inclusa, ma può superare i 3.000€ per modelli di alta gamma.

Posso motorizzare una porta garage esistente?

Sì, molti modelli di porta garage possono essere motorizzati con un kit elettrico, purché la struttura sia in buone condizioni.

Quanto dura una porta garage elettrica?

Con una manutenzione regolare, una porta garage elettrica può durare oltre 15 anni, mantenendo prestazioni ottimali.

Come funziona?
1
Descrivi il tuo progetto

Aiutaci a realizzare i tuoi sogni. Cosa desideri per la tua casa?

2
Confronta i preventivi

Mettiti in contatto con gli esperti e confronta i preventivi

3
Scegli il tuo professionista

Seleziona il professionista migliore in base alle tue esigenze

4
Condividi il risultato

Lascia una recensione per condividere la tua esperienza

Perché Homedeal?
65.000

65.000 richieste inviate all'anno

700

Circa 700 professionisti affiliati

100

100 servizi diversi