Trova i migliori elettricisti vicino a te
 

Gratuito e senza obblighi

Homedeal.it Elettricisti Ampliamento del quadro elettrico

Ampliamento del quadro elettrico


L’ampliamento del quadro elettrico è un intervento comune quando in una casa o un edificio si crea la necessità di aumentare la capacità di carico elettrico. Sia che si pensi a una nuova cucina con elettrodomestici moderni o all’aggiunta di una postazione di lavoro domestica, la richiesta di ulteriori gruppi di alimentazione è sempre più frequente.

Punti chiave:

  • L’ampliamento del quadro elettrico è necessario quando aumenta il fabbisogno energetico della casa, ad esempio con nuovi elettrodomestici o ristrutturazioni.
  • Un quadro sovraccarico può provocare blackout o incendi; ampliare il sistema garantisce sicurezza ed efficienza.
  • Esistono diversi tipi di intervento: aggiunta di gruppi, installazione di interruttori differenziali, gruppi di potenza e interruttori automatici.
  • I costi variano da €750 a €1.000, in base al tipo di impianto e al numero di gruppi aggiunti.
  • È fondamentale affidarsi a un elettricista certificato per valutare lo spazio disponibile, il tipo di connessione (monofase/trifase), installare correttamente e collaudare il sistema.
  • L’intervento è utile anche in via preventiva, specie in case con impianti datati o in presenza di blackout frequenti.

Indice dei contenuti

Ampliamento del quadro elettrico

L’ampliamento del quadro elettrico a casa diventa necessario quando ci si rende conto che non c’è sufficiente capacità per far funzionare in modo sicuro ed efficiente tutti i dispositivi elettrici. Un quadro elettrico sovraccarico può causare interruzioni di corrente e, nei casi peggiori, anche incendi. In queste situazioni, potrebbe essere necessario aggiungere un ulteriore gruppo o persino potenziare il quadro elettrico per soddisfare il fabbisogno energetico. In alcuni casi, potrebbe risultare più pratico ampliare il quadro elettrico o aggiungere un’ulteriore scatola, soprattutto quando lo spazio attuale è limitato. L’ampliamento di un quadro elettrico esistente può prevenire sovraccarichi dovuti all’utilizzo di nuove apparecchiature, come un piano cottura a induzione o una colonnina di ricarica per auto elettrica.

Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.
Quadro elettrico ampliato con interruttori e moduli di controllo, installato in un ambiente tecnico tra server e sistemi di alimentazione - Homedeal

Costi per l’ampliamento del quadro elettrico

I costi per l’ampliamento del quadro elettrico dipendono da diversi fattori. Innanzitutto, conta il numero di gruppi che si desidera aggiungere. Inoltre, incidono anche i costi dei materiali e la tariffa dell’elettricista. Quando si aggiunge un gruppo separato, potrebbe essere necessario anche potenziare il quadro elettrico di casa, specialmente se si passa a un impianto bifase o se lo si sostituisce con uno nuovo per garantire sufficiente capacità. Se non c’è più spazio nel quadro elettrico attuale, potrebbe essere necessario ampliarlo con un’altra scatola, il che influisce sui costi complessivi.

Numero di gruppiPrezzi medi monofasePrezzi medi trifase
4 gruppi€ 36 – € 530€ 535 – € 555
5 gruppi€ 490 – € 560€ 565 – € 620
6 gruppi€ 515 – € 590€ 585 – € 665
7 gruppi€ 540 – € 620€ 605 – € 685
8 gruppi€ 565 – € 645€ 625 – € 710
9 gruppi€ 665 – € 760€ 675 – € 770
10 gruppi€ 695 – € 785€ 705 – € 800
11 gruppi€ 695 – € 815€ 730 – € 825
12 gruppi€ 745 – € 845€ 755 – € 875

Vuoi sapere quanto potrebbe costare l’intervento? Consulta la pagina sui costi dell’impianto elettrico.

Tipi di ampliamento del quadro elettrico

A seconda delle esigenze, esistono diversi modi per ampliare il quadro elettrico:

  • Aggiunta di ulteriori gruppi: La forma più comune di ampliamento è l’aggiunta di ulteriori gruppi. Quando si installano nuovi dispositivi, come un forno o una lavatrice, è spesso necessario aggiungere un gruppo supplementare. Se l’impianto attuale non ha sufficiente capacità, potrebbe essere necessario sostituire o aggiornare il quadro elettrico a un sistema trifase.
  • Interruttori differenziali: Quando si amplia il quadro elettrico di casa, può essere necessario installare ulteriori interruttori differenziali (salvavita) per motivi di sicurezza. Un interruttore differenziale è un dispositivo di sicurezza elettrica che protegge l’impianto da cortocircuiti, dispersioni di corrente e sovraccarichi della rete.
  • Installazione di gruppi di potenza: Per dispositivi che richiedono elevata corrente, come un piano cottura a induzione, può essere necessario un gruppo di potenza. Un gruppo di potenza assicura che l’interruttore automatico scatti in caso di cortocircuito.

Interruttori automatici: Rappresentano una soluzione moderna per proteggersi da sovraccarichi e cortocircuiti. In caso di cortocircuito o sovraccarico, l’interruttore automatico interrompe il circuito elettrico.

Quando ampliare il quadro elettrico?

La decisione di ampliare il quadro elettrico non dipende solo dalle esigenze attuali, ma anche dai progetti futuri per la tua casa o il tuo edificio. Un intervento di ampliamento accurato può evitare molti problemi e costi aggiuntivi nel lungo periodo.

Potresti considerare l’ampliamento del quadro elettrico nelle seguenti situazioni:

  • Durante ristrutturazioni o ampliamenti: Se stai ristrutturando o ampliando la tua casa, è un momento opportuno per rivalutare anche il quadro elettrico.
  • Quando si acquistano grandi elettrodomestici: Ciò comporta un ulteriore carico sul quadro elettrico esistente. Si pensi a elettrodomestici di grandi dimensioni come un piano cottura a induzione, una sauna o un condizionatore.
  • In caso di frequenti blackout: Questo potrebbe essere un segnale di un quadro elettrico sovraccarico.
  • In via preventiva: Anche se non si riscontrano problemi, nel caso in cui il quadro elettrico abbia diversi decenni di vita, un ammodernamento o un aggiornamento potrebbe essere consigliabile.

L’ampliamento del quadro elettrico da parte di un elettricista è una componente chiave dell’impianto elettrico completo.

Piano di lavoro per ampliare il quadro elettrico

  1. Verifica della capacità attuale: Controlla quanto spazio è disponibile nel tuo quadro elettrico attuale a casa e il tipo di connessione (monofase o trifase).
  2. Consulenza professionale: Rivolgiti a un elettricista professionista e certificato. Chiedi consigli e affida all’elettricista l’ampliamento del tuo quadro elettrico.
  3. Sicurezza: Interrompi l’alimentazione principale per assicurarti che il quadro elettrico sia completamente privo di tensione. È fondamentale lavorare in assenza di corrente per evitare incidenti.
  4. Montaggio: Lascia che l’elettricista installi i nuovi gruppi nella posizione corretta all’interno del quadro elettrico. Assicurati che i gruppi siano collegati alle barre principali e che il cablaggio sia eseguito correttamente secondo le normative.
  5. Collaudo: Dopo l’installazione, ripristina l’alimentazione principale. Testa ciascun nuovo gruppo separatamente per verificare che funzioni correttamente e in sicurezza.
  6. Completamento: Annota chiaramente i nuovi gruppi sullo schema/etichetta del quadro elettrico, in modo da poter identificare facilmente ogni gruppo.

Importante: L’installazione e l’ampliamento del quadro elettrico possono essere operazioni complesse. È fondamentale affidarsi a un elettricista professionista e certificato per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento dell’impianto.

Ampliando tempestivamente il tuo quadro elettrico, garantisci una fornitura di energia stabile e sicura per tutti i tuoi dispositivi elettrici. Considera sia le esigenze attuali che quelle future. Assicurati di essere preparato per il crescente fabbisogno elettrico di una casa o un ufficio moderno.

Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.

Homedeal ti aiuta a trovare il professionista giusto

Affidarsi al fornitore giusto è fondamentale. Su Homedeal puoi confrontare preventivi gratuiti da ditte specializzate nella ristrutturazione del bagno, tutte verificate e in regola con i requisiti previsti dalla legge.

Con Homedeal puoi:

  • Ricevere più offerte in poco tempo
  • Affidarti a professionisti esperti e certificati
Professionisti affiliati Homedeal: oltre 600 esperti per 54 servizi, con 65.000 richieste annue

Domande frequenti

È possibile ampliare il quadro elettrico?

Sì, è possibile ampliare il quadro elettrico a casa, ma è necessario che l’intervento sia eseguito da un elettricista qualificato per garantire la sicurezza e la conformità alle normative.

Quanto costa ampliare il quadro elettrico?

I costi variano mediamente tra i 750 e i 1000 euro. Questo dipende dal tipo di quadro elettrico e dal numero di gruppi da installare.

Quanti gruppi è possibile installare al massimo in un quadro elettrico?

Con una connessione monofase, di norma è possibile installare fino a 12 gruppi dietro un unico interruttore differenziale. Con una connessione trifase, può essere possibile installarne un numero maggiore. Per motivi di sicurezza, è consigliabile distribuire i gruppi su più interruttori differenziali.

Come funziona?
1
Descrivi il tuo progetto

Aiutaci a realizzare i tuoi sogni. Cosa desideri per la tua casa?

2
Confronta i preventivi

Mettiti in contatto con gli esperti e confronta i preventivi

3
Scegli il tuo professionista

Seleziona il professionista migliore in base alle tue esigenze

4
Condividi il risultato

Lascia una recensione per condividere la tua esperienza

Perché Homedeal?
65.000

65.000 richieste inviate all'anno

700

Circa 700 professionisti affiliati

100

100 servizi diversi