Trova i migliori esperti di tetti
 

Gratuito e senza obblighi

Homedeal.it Tetti Tettoie in legno prezzi

Tettoie in legno prezzi

Costo minimo
€ 400
Costo medio
€ 2.500
Costo massimo
€ 5.200
Il costo medio del progetto si aggira intorno ai
€ 700 - € 2.200

Le tettoie in legno sono una delle soluzioni più richieste per migliorare gli spazi esterni della casa, grazie al perfetto equilibrio tra funzionalità ed estetica. Che si tratti di realizzare un’area relax, proteggere l’auto, coprire un terrazzo o creare un angolo barbecue, questo tipo di struttura si adatta a molteplici esigenze.

Punti chiave:

  • I tettoie in legno prezzi variano da un minimo di € 400 fino a oltre € 5.000, in base a dimensioni, materiali e livello di personalizzazione.
  • Una tettoia prefabbricata è più economica (€ 400 – € 1.500), mentre una tettoia su misura può superare i € 5.000.
  • Il tipo di legno scelto (lamellare o massello) può incidere sul prezzo anche del 40%.
  • Coperture e accessori come tegole, infissi o porte scorrevoli possono aggiungere da € 100 a oltre € 1.500 al costo finale.
  • La manodopera pesa sul preventivo: da poche centinaia di euro per il montaggio rapido fino a oltre € 2.000 per strutture complesse.
  • Anche la zona geografica influisce: nelle grandi città i costi sono generalmente più alti del 20–30%.
  • La manutenzione periodica è fondamentale: trattamenti protettivi ogni 2–3 anni hanno un costo medio di € 200 – € 600, ma allungano la vita della tettoia.

Indice dei contenuti

Quanto costano le tettoie in legno?

Quando si parla di tettoie in legno prezzi, è importante avere un riferimento chiaro dei costi di mercato. Ogni progetto è unico e il prezzo finale dipende da variabili come dimensioni, materiali e finiture. Tuttavia, possiamo delineare un intervallo indicativo che aiuta a capire se il progetto rientra nel proprio budget.

In genere, i prezzi si collocano nelle seguenti fasce:

  • Costo minimo: € 400
  • Costo medio: € 2.500
  • Costo massimo: € 5.200
  • Range più comune: € 700 – € 2.200

Questi valori medi ti permettono di avere un punto di partenza, ma per entrare più nel dettaglio vediamo una tabella comparativa che mette a confronto diversi stili e modalità di realizzazione.

Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.

Tabella dei prezzi medi delle tettoie in legno (5x3m)

Prima di scegliere tra una tettoia prefabbricata o una realizzata su misura, conviene osservare come cambiano i tettoie in legno prezzi in base allo stile e al tipo di costruzione. La tabella seguente ti offre una panoramica sintetica:

Stile della tettoiaPrefabbricatoSu misura
Standard€ 400 – € 550€ 600 – € 850
Classico€ 510 – € 650€ 700 – € 1.800
Moderno€ 580 – € 720€ 1.200 – € 2.200

Come si nota, la differenza di prezzo tra prefabbricato e su misura è evidente: chi sceglie un progetto personalizzato investe di più, ma ottiene una tettoia perfettamente integrata con lo stile della casa.

Quando si parla di tettoie in legno prezzi, è importante avere un riferimento chiaro dei costi di mercato. Un discorso simile riguarda i lavori di copertura più ampi: ad esempio, sapere quanto costa rifare un tetto può aiutarti a capire meglio la differenza di budget tra una tettoia e un intervento strutturale più complesso.

Fattori che influenzano i prezzi delle tettoie in legno

Quando si parla di tettoie in legno prezzi, è fondamentale sapere che non esiste un listino unico valido per tutti i progetti. Ogni tettoia è diversa, e il prezzo finale dipende da una serie di scelte tecniche ed estetiche. Capire questi fattori ti permette di orientarti meglio durante la fase di progettazione e di valutare consapevolmente i preventivi che riceverai.

1. Dimensioni della tettoia

Il primo elemento che incide sui prezzi è la grandezza. Una tettoia di piccole dimensioni, ad esempio 3×2 metri, può avere un costo contenuto e partire da circa € 400, mentre una tettoia ampia come un carport da 6×4 metri può arrivare tranquillamente a superare i € 3.000.
Le dimensioni influiscono sul prezzo perché determinano la quantità di legno necessaria, la complessità della struttura portante e le ore di lavoro per l’installazione.

2. Tipologia: prefabbricata o su misura

La scelta tra tettoia prefabbricata o tettoia su misura è un altro fattore chiave.

  • Le prefabbricate hanno costi più bassi (da € 400 a € 1.500) e tempi di installazione rapidi, ma offrono meno libertà di design.
  • Le su misura richiedono un lavoro progettuale più complesso e un montaggio accurato, con prezzi che possono superare i € 5.000, ma permettono di avere una struttura unica e perfettamente integrata con la casa.

3. Qualità del legno

Non tutti i legni hanno lo stesso costo né le stesse caratteristiche.

  • Legno lamellare: resistente, stabile e più economico, molto usato per le tettoie prefabbricate.
  • Legno massello: più costoso ma di grande pregio, garantisce robustezza e lunga durata, oltre a un’estetica più naturale.
  • Trattamenti speciali: un legno già trattato contro umidità, insetti e raggi UV costa di più all’inizio, ma riduce le spese di manutenzione nel tempo.

La scelta del materiale può far variare i tettoie in legno prezzi anche del 40%.

La scelta del materiale può far variare i tettoie in legno prezzi anche del 40%. Per scoprire altri utilizzi e vantaggi di questo materiale naturale, consulta anche la guida completa sul tetto in legno.

4. Copertura della tettoia

La copertura è una delle componenti più variabili. Una semplice guaina impermeabile è molto economica, mentre una copertura in tegole o policarbonato di qualità può far salire i costi.

  • Copertura base: € 10 – € 20/m²
  • Copertura in tegole: € 20 – € 50/m²
  • Copertura in vetro o materiali innovativi: oltre € 80/m²

La copertura è una delle componenti più variabili. Una semplice guaina impermeabile è molto economica, mentre una copertura in tegole o policarbonato di qualità può far salire i costi. Se vuoi approfondire i diversi materiali e soluzioni disponibili, leggi la nostra guida dedicata alle coperture per tettoie.

5. Accessori e optional

Gli accessori aggiuntivi influiscono notevolmente sui tettoie in legno prezzi. Collegare la tettoia alla rete elettrica, installare una porta scorrevole o aggiungere infissi in vetro comporta costi extra che possono arrivare anche a € 1.500.
Chi desidera una tettoia multifunzionale, da usare come veranda chiusa o cucina esterna, deve mettere in conto un budget maggiore rispetto a chi opta per una semplice copertura da giardino.

6. Manodopera e installazione

Oltre ai materiali, bisogna considerare la manodopera. Il montaggio di una tettoia prefabbricata richiede poche ore di lavoro e può costare tra € 200 e € 500, mentre una tettoia su misura con finiture complesse può richiedere diversi giorni e superare i € 2.000 solo per l’installazione.

Tettoie in legno prezzi – installazione di una tettoia in legno addossata alla casa con due operai al lavoro su scale durante il montaggio della struttura - Homedeal

7. Posizione e vincoli edilizi

Il luogo in cui viene costruita la tettoia ha un impatto sui costi. Una tettoia installata in giardino, su un terreno pianeggiante, sarà più economica rispetto a una realizzata su un terrazzo o in zone che richiedono rinforzi strutturali.
Inoltre, in alcuni Comuni possono esserci vincoli paesaggistici o urbanistici che obbligano a scegliere determinati materiali o finiture, facendo crescere i prezzi.

8. Zona geografica

Anche la località incide. In città come Milano o Roma i costi della manodopera e dei materiali sono spesso più alti rispetto a zone rurali o del Sud Italia. Questo fa sì che i tettoie in legno prezzi possano differire anche del 20–30% in base alla regione.

9. Stile architettonico e design

Infine, il design scelto influisce sul prezzo. Una tettoia in legno semplice e lineare è più economica, mentre una tettoia moderna con linee particolari o dettagli decorativi può richiedere più ore di lavoro e materiali costosi.

Prezzi degli optional per tettoie in legno

Gli accessori rappresentano la parte del progetto che più può far salire i costi finali. Prima di aggiungere elementi extra, è importante valutarne la reale utilità e l’impatto sul budget. Ecco una panoramica dei prezzi medi:

Opzione extraPrezzo indicativo
Copertura in tegole€ 4 – € 25/m²
Elettricità€ 100 – € 400
Infissi€ 300 – € 1.000
Porta scorrevole€ 500 – € 1.500

Come si vede, anche una semplice aggiunta come una porta scorrevole può raddoppiare il costo di una tettoia economica.

Manutenzione delle tettoie in legno: costi e buone pratiche

Quando si calcolano i tettoie in legno prezzi, non bisogna fermarsi solo all’acquisto e all’installazione. Una parte importante del budget va dedicata anche alla manutenzione periodica, che è essenziale per garantire resistenza, estetica e durata nel tempo.

Il legno, infatti, è un materiale naturale che necessita di protezione dagli agenti atmosferici. Se trascurato, rischia di deformarsi, scolorirsi o addirittura rovinarsi in modo irreparabile.

Frequenza degli interventi

In media, una tettoia in legno andrebbe trattata ogni 2–3 anni con prodotti specifici contro umidità, muffe, insetti e raggi UV. Questi interventi non solo mantengono il legno in buono stato, ma riducono anche la possibilità di dover affrontare riparazioni costose.

Costi medi della manutenzione

I costi della manutenzione incidono sui tettoie in legno prezzi nel lungo periodo. Ecco una stima orientativa:

  • Trattamento protettivo base: € 5 – € 10/m²
  • Verniciatura o impregnazione completa: € 200 – € 600 a seconda delle dimensioni
  • Eventuali sostituzioni di parti danneggiate: da € 100 in su

Queste spese sono molto inferiori rispetto al costo di rifare una tettoia da zero, quindi conviene sempre investire nella prevenzione.

Consigli pratici

  • Mantieni pulita la superficie della tettoia, eliminando foglie, muschio o sporco.
  • Controlla regolarmente giunti e viti per assicurarti che la struttura resti stabile.
  • Copri la tettoia con una guaina impermeabile in inverno, se esposta a forti piogge o neve.
  • Scegli fin da subito legni trattati o certificati: costano un po’ di più, ma ti faranno risparmiare sulla manutenzione futura.
Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.

Homedeal ti aiuta a trovare il professionista giusto

Affidarsi al fornitore giusto è fondamentale. Su Homedeal puoi confrontare preventivi gratuiti da ditte specializzate, tutte verificate e in regola con i requisiti previsti dalla legge.

Con Homedeal puoi:

  • Ricevere più offerte in poco tempo
  • Affidarti a professionisti esperti e certificati
Professionisti affiliati Homedeal: oltre 600 esperti per 54 servizi, con 65.000 richieste annue

Domande frequenti

Le tettoie in legno aumentano il valore della casa?

Sì, una tettoia ben progettata può aumentare il valore dell’abitazione offrendo uno spazio extra utilizzabile e migliorando l’estetica complessiva.

Quanto dura in media una tettoia in legno?

Con una corretta manutenzione, una tettoia in legno di qualità può durare dai 15 ai 25 anni, a seconda del tipo di legno e delle condizioni climatiche.

Qual è la manutenzione necessaria per una tettoia in legno?

La manutenzione include trattamenti protettivi contro umidità, insetti e raggi UV ogni 2–3 anni, oltre alla pulizia regolare della copertura.

Consigli di Homedeal

Assicurati di avere la documentazione necessaria

A seconda della tipologia di tettoia, grandezza, e posizione, potrai aver bisogno di una autorizzazione. Se hai dubbi sulla documentazione puoi consultare il sito del tuo comune oppure chiedere allo specialista.

Utilizzare un legno resistente

Quando realizzi una tettoia in legno, è possibile scegliere tra diverse tipologie di materiale. Il legno più comune è quello lamellare: è abbastanza forte ma, non è comparabile al legno massello. Quest’ultimo, viene sottoposto ad un tratto tempo che ti permette di avere una tettoia senza crepe, muffa o altri problemi. In questo modo, risparmierai sui costi di manutenzione.

Confronta più preventivi e risparmia

Come trovare l’offerta più conveniente? Per avere un’idea più precisa del costo di mercato della tettoia in legno, confronta i preventivi di diversi esperti. In questo modo, potrai trovare il professionista adatto al tuo progetto e con il miglior rapporto qualità prezzo.

Come funziona?
1
Descrivi il tuo progetto

Aiutaci a realizzare i tuoi sogni. Cosa desideri per la tua casa?

2
Confronta i preventivi

Mettiti in contatto con gli esperti e confronta i preventivi

3
Scegli il tuo professionista

Seleziona il professionista migliore in base alle tue esigenze

4
Condividi il risultato

Lascia una recensione per condividere la tua esperienza

Perché Homedeal?
65.000

65.000 richieste inviate all'anno

700

Circa 700 professionisti affiliati

100

100 servizi diversi