Curioso di sapere quanto costa rifare un tetto? Il costo per il rifacimento del tetto dipende da molti fattori. Un tetto subisce molte sollecitazioni, soprattutto in Italia, con le diverse condizioni climatiche. È urgente ristrutturare il tetto e vuoi saperne di più sui costi? Abbiamo realizzato una panoramica completa di tutti i prezzi e le opportunità per ristrutturare il tuo tetto.
✅ Punti chiave:
- È possibile risparmiare con soluzioni come la sovrapposizione per i tetti piani o la sostituzione parziale delle tegole per quelli inclinati.
- Tra i materiali più comuni troviamo bitume, EPDM, PVC, tegole in cemento e ceramica: ognuno ha costi e durata differenti.
- In caso di infiltrazioni, bassa efficienza energetica o tetto danneggiato, conviene valutare il rifacimento completo.
- È sconsigliato il fai-da-te per interventi strutturali: un coperturista esperto garantisce sicurezza, qualità e garanzie.
Indice dei contenuti
- Quali possibilità ci sono per rifare un tetto?
- Quanto costa rifare un tetto?
- Qual’è il costo per il rifacimento del tetto al mq?
- Esempi di quanto costa rifare un tetto
- Quando scegliere quando rifare un tetto (e quando basta una riparazione)?
- Composizione prezzo di quanto costa rifare un tetto
- Eseguire da soli la ristrutturazione del tetto?
- Consigli per la ristrutturazione del tetto
- Homedeal ti aiuta a trovare il professionista giusto
- Domande frequenti
Quali possibilità ci sono per rifare un tetto?
La ristrutturazione del tetto può essere eseguita in vari modi, a seconda del tipo di copertura. Il tuo tetto ha fatto il suo tempo? Per un tetto piano puoi:
- Applicare una nuova membrana sopra la vecchia copertura (sovrapposizione)
- Sostituire completamente la copertura esistente
- Sostituire la copertura e aggiungere uno (nuovo) strato isolante
- (Eventualmente integrare con: realizzazione di tetto verde sopra la copertura)
La ristrutturazione di un tetto inclinato può includere:
- Sostituzione di alcune tegole
- Sostituzione di tutte le tegole
- Sostituzione di tegole, listelli e struttura del tetto
- Sostituzione di tegole e intera struttura del tetto
(Eventuale aggiunta di: installazione di pannelli solari, sostituzione grondaie, realizzazione abbaini)
Se noti macchie di umidità o muffa, potresti avere delle infiltrazioni nel tetto che richiedono attenzione immediata.

Quanto costa rifare un tetto?
Il costo medio per una rifare un tetto piano si aggira intorno a € 2.000, per un tetto inclinato circa € 5.000. Naturalmente i prezzi variano in base alla dimensione del tetto e al tipo di copertura.
Consulta la tabella sottostante con i costi medi per la ristrutturazione in base al tipo di copertura, considerando un tetto di 50 m2 (dimensione media in Italia):
Tipo di tetto | Costi medi (inclusi IVA e manodopera) |
---|---|
Ristrutturazione tetto piano | € 2.000 |
– Nuova membrana bituminosa | € 2.000 |
– Sostituzione bitume | € 3.700 |
– Nuovo strato EPDM | € 3.600 |
Ristrutturazione tetto inclinato | € 4.300 |
– Sostituzione tegole in cemento | € 3.300 |
– Sostituzione tegole in ceramica | € 5.300 |
Qual’è il costo per il rifacimento del tetto al mq?
Il rifacimento del tetto al mq varia in base al tipo di copertura e alla complessità dei lavori. In generale, un tetto piano risulta più economico rispetto a un tetto inclinato, poiché richiede meno ore di manodopera e materiali meno costosi.
- Tetto inclinato: il costo medio per rifare la copertura è compreso tra € 75 e € 130 al mq.
- Tetto piano: il prezzo è più contenuto, solitamente tra € 40 e € 90 al mq.
Questi valori includono sia IVA che manodopera, e possono variare in base al materiale scelto e all’eventuale necessità di rimuovere la vecchia copertura.
Esempi di quanto costa rifare un tetto
I costi per la ristrutturazione variano molto, data la vasta gamma di interventi possibili. Anche il materiale scelto incide notevolmente. Sostituire il bitume, ad esempio, costa molto meno rispetto al rifacimento completo con nuove tegole. In alcuni casi, se il tetto è molto danneggiato, realizzare un tetto nuovo può risultare più economico della ristrutturazione.
Rifare un tetto piano
Il tuo tetto piano necessita di una nuova membrana? Per i tetti piani, bitume, EPDM e PVC sono le soluzioni più comuni. Questi materiali garantiscono lunga durata e impermeabilità.
- Bitume: noto anche come guaina, è una scelta popolare grazie a resistenza e impermeabilità.
- EPDM: una gomma sintetica apprezzata per flessibilità e durata. Resiste bene a condizioni meteo estreme e ai raggi UV.
- PVC: copertura in materiale plastico disponibile in vari colori; è leggera e richiede poca manutenzione.
Per costi al m2 e durata in base al tipo di copertura, vedi la tabella sotto.
A seconda delle condizioni del tetto, si può anche rinnovare il pacchetto isolante, migliorando notevolmente l’efficienza energetica. Il costo extra per l’isolante in una ristrutturazione di tetto piano è tra € 40 e € 90 al m2.

Rifare un tetto a tegole
Tegole di qualità sono fondamentali per garantire un tetto asciutto e duraturo. Devi sostituire alcune tegole? Cambiare poche tegole costa circa € 150 – € 300 (manodopera circa € 75/ora + materiale circa € 3,50 a tegola). Per rifare tutto il tetto spenderai in media € 4.300.
- Tegole in cemento: soluzione economica, disponibili in diversi colori e forme. Sono più pesanti delle ceramiche e possono scolorirsi col tempo.
- Tegole in ceramica: durature e stabili nel colore. Resistono bene alle intemperie e richiedono poca manutenzione.
- Tetti in paglia/reed: aspetto rustico e ottimo isolamento. Tuttavia, sono più costosi delle tegole, richiedono manutenzione regolare, sono meno resistenti agli eventi estremi e sono infiammabili.
Per costi al m2 e durata di ciascun materiale, vedi la tabella sotto.
Materiale | Prezzo medio al m2 (inclusi IVA e manodopera) | Durata |
---|---|---|
Bitume | €50 – €90 | Circa 30 anni |
EPDM | €60 – €85 | Circa 40 anni |
PVC | €75 – €90 | Circa 20-25 anni |
Paglia/reed | €90 – €100 | Circa 40 anni |
Tegole in cemento | €50 – €60 | Circa 30-40 anni |
Tegole in ceramica | €65 – €75 | 50 anni o più |
Se la ristrutturazione del tetto a tegole richiede altri interventi, i costi aumentano. Ecco alcuni esempi:
- Sostituzione tavolato: € 40 – € 80 per m2, secondo il materiale (es. multistrato, OSB o pannelli isolanti).
- Nuovi listelli: € 15 – € 30 per m2. I listelli servono a fissare le tegole. In caso di ristrutturazione, spesso si sostituiscono quelli vecchi o danneggiati.
- Nuovo strato freno vapore: € 10 – € 20 per m2. Applicare una pellicola freno vapore può essere necessario per proteggere l’isolamento e il tetto dall’umidità.

Quando scegliere quando rifare un tetto (e quando basta una riparazione)?
Hai dubbi se sia il momento di considerare il costo di rifare un tetto? La ristrutturazione può essere necessaria nei seguenti casi:
- Tetto vecchio: Se il tetto è molto datato e mostra segni di usura, come tegole rotte o sollevate, crepe nella guaina o segni di ruggine sulle lamiere, probabilmente serve una ristrutturazione. Puoi prevenire questi problemi con una manutenzione regolare.
- Infiltrazioni: Se hai frequenti problemi di infiltrazioni anche dopo riparazioni ripetute, la ristrutturazione può essere indispensabile. Le infiltrazioni spesso indicano danni strutturali o materiali compromessi.
- Bassa efficienza energetica: Se le spese energetiche aumentano e la casa è difficile da climatizzare, potrebbe dipendere da una scarsa coibentazione o ventilazione del tetto. Una ristrutturazione migliora l’efficienza energetica dell’edificio.
- Motivi estetici: A volte si sceglie di ristrutturare anche per ragioni estetiche: per rinnovare l’aspetto della casa, cambiarne lo stile o aumentarne il valore.
È sempre consigliabile richiedere un’ispezione professionale prima di decidere: uno specialista potrà valutare lo stato del tetto e suggerire la soluzione migliore. Se non è necessaria una ristrutturazione completa, si può optare per una semplice riparazione.
Per piccoli interventi di manutenzione, è possibile affidarsi a un lattoniere invece di optare subito per il rifacimento completo.
Composizione prezzo di quanto costa rifare un tetto
Il costo per rifare un tetto dipende da diverse scelte. Ecco come ciascuna decisione incide sul prezzo finale.
Scelta 1: Materiali
Il prezzo della copertura dipende dal materiale scelto. Puoi optare per una ristrutturazione con tegole, bitume e altro. Consulta la tabella sotto per una panoramica dei costi e durata delle varie soluzioni, così saprai cosa aspettarti per il tuo tetto.
Scelta 2: Riparazione o considerare il costo per il rifacimento del tetto completo
Serve una ristrutturazione profonda o basta sostituire solo alcune tegole? In certi casi può essere necessario rifare l’intero tetto. Cerca un coperturista capace di consigliarti la soluzione ideale.
Hai manualità? Alcuni interventi minori puoi eseguirli autonomamente. Ad esempio, puoi cercare di riparare le infiltrazioni leggere da solo.
Scelta 3: Opzioni aggiuntive
Nel rifacimento del tetto ci sono opzioni extra che migliorano ulteriormente il comfort. I costi aggiuntivi sono riassunti nella tabella seguente.
Opzione | Prezzo medio (inclusi IVA e posa) | Vantaggi |
---|---|---|
Isolamento del tetto | €40 – €90 al m2 | – Risparmio energetico |
– Maggior confort abitativo | ||
Pannelli solari | €560 ciascuno | – Produzione autonoma di energia |
Pulizia tetto | €10 al m2 | – Aspetto ordinato – Allunga la vita della copertura |
Sostituzione listelli | €15 al m2 | – Maggiore robustezza e sicurezza – Migliore ventilazione e lunga durata |
Sostituzione tavolato | €40 – €80 al m2 | – Migliore isolamento acustico – Struttura del tetto più solida – Adatto a nuova copertura |
Smaltimento materiali vecchi | €5 al m2 | – Comodità se non vuoi occupartene personalmente |
Hai bisogno di una soluzione più semplice per uno spazio esterno? Scopri le opzioni di copertura per tettoie.
Eseguire da soli la ristrutturazione del tetto?
Ristrutturare un tetto richiede conoscenze specifiche, esperienza e attrezzi adatti. Solo chi è molto esperto può realizzare piccole riparazioni, ma rifare completamente un tetto non è consigliato senza formazione adeguata. Ecco perché:
- Sicurezza: I lavori in quota sono pericolosi: occorrono attrezzature e addestramento che solo i professionisti possiedono. Chi è inesperto rischia di farsi male.
- Competenza: Un coperturista ha le competenze per valutare lo stato del tetto, scegliere i materiali giusti ed eseguire il lavoro a regola d’arte. I problemi spesso sfuggono a chi non è del mestiere.
- Qualità e garanzia: Se la ristrutturazione è fai-da-te e successivamente si presentano problemi, è difficile avere garanzie. I professionisti invece offrono garanzie sul lavoro e sanno rilevare e gestire tempestivamente eventuali infiltrazioni.
- Risparmio di tempo: Ristrutturare un tetto è complesso e richiede molto tempo. Un professionista lavora più rapidamente e con maggior efficienza.
Consigli per la ristrutturazione del tetto
Se stai pianificando la ristrutturazione con uno specialista, questi consigli ti aiuteranno a gestire meglio il progetto:
- Scegli il giusto professionista: Affidati a coperturisti o imprese con esperienza e buone recensioni. Chiedi referenze e valuta le opinioni di altri clienti.
- Richiedi più preventivi: Confronta diverse offerte, valutando non solo il prezzo, ma anche materiali, manodopera e condizioni di garanzia.
- Ispezione e consulenza: Fai ispezionare accuratamente il tetto da un esperto che ti suggerirà gli interventi più opportuni.
- Comunicazione chiara: Esprimi chiaramente aspettative, budget e tempistiche, così si evitano fraintendimenti.
- Scegli il momento giusto: Programma i lavori nei periodi più asciutti dell’anno, per evitare ritardi dovuti al maltempo.
- Valuta la sostenibilità: Chiedi soluzioni e materiali sostenibili, che possono ridurre costi energetici e manutenzione nel tempo.
- Permessi: Verifica se servono permessi per eseguire la ristrutturazione. Di solito il professionista può aiutarti, ma accertatene in anticipo.
- Segui l’avanzamento: Anche se affidi il lavoro a un professionista, resta coinvolto nel monitorare l’esecuzione per risolvere subito eventuali problemi.
Homedeal ti aiuta a trovare il professionista giusto
Affidarsi al fornitore giusto è fondamentale. Su Homedeal puoi confrontare preventivi gratuiti da ditte specializzate, tutte verificate e in regola con i requisiti previsti dalla legge.
Con Homedeal puoi:
- Ricevere più offerte in poco tempo
- Affidarti a professionisti esperti e certificati

Domande frequenti
I costi medi per la ristrutturazione variano tra € 40 e € 130 al metro quadrato. Il prezzo dipende dal tipo di tetto; di norma la ristrutturazione di un tetto inclinato costa un po’ di più rispetto a un tetto piano. Confronta preventivi da specialisti in ristrutturazione tetti.
I costi medi per la ristrutturazione di un tetto piano sono circa € 2.000, per un tetto inclinato circa € 5.000. Il totale dipende dalla grandezza del tetto e dal tipo di copertura. Se devi ristrutturare solo una parte invece di tutta la superficie, i costi potrebbero essere inferiori. Intervieni in tempo per evitare costi elevati.
La ristrutturazione di un tetto a tegole costa in media € 85 al m2, inclusi IVA e manodopera. Una semplice riparazione costa di solito meno rispetto a una ristrutturazione completa.