Le porte finestre sono infissi pratici e in grado di rendere più luminosa l’intera abitazione. Ma qual è il costo di una porta finestra? Continua a leggere l’articolo per avere più informazioni sulle porte finestre e i prezzi per avere un’idea più chiara del costo del tuo progetto.
Sommario
I prezzi delle porte finestre
Vuoi sostituire i serramenti della tua casa e avere maggiori informazioni sulle porte finestre? Devi innanzitutto sapere che hanno solitamente prezzi più elevati rispetto a quelli delle finestre. Nella tabella ti aiuteremo a capire indicativamente quanto costa una porta finestra di dimensioni standard (100 x 200 cm), comprensivi di manodopera.
Materiale porte finestre | Prezzi inclusivi di installazione |
Pvc | 800 – 1000 € |
Legno | 900 – 1100 € |
Alluminio | 1100 – 1300 € |
È difficile calcolare con precisione il costo di una porta finestra perché ci sono diverse variabili in gioco: non sono solo il materiale e la sua dimensione ad avere un peso sul costo della porta finestra, ma anche l’apertura che scegli.
Per avere delle cifre più precise, contatta gli esperti e scopri quanto costa una porta finestra. Compila la scheda e ricevi fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati da imprese vicino a te. Confrontali direttamente da casa in massimo un giorno lavorativo e seleziona l’offerta più conveniente. Risparmia tempo e fino al 40% sul costo del tuo progetto.
Perché scegliere delle porte finestre?
La luce ha un ruolo importante nella nostra casa in quanto aiuta a creare un’atmosfera rilassante. Quella naturale, in particolare, porta notevoli vantaggi al nostro benessere psicofisico. È per questo motivo che è importante favorire la sua entrata nelle nostre abitazioni.
Un modo pratico e con prezzi accessibili per farlo consiste nell’installare delle porte finestre, specialmente nelle aree che danno sul terrazzo o sul giardino. Esiste la possibilità di scegliere tra diverse dimensioni a seconda dello spazio che hai a disposizione. Anche se non disponi di una grande area esterna, una soluzione di questo tipo ti permette di avere a disposizione una stanza luminosa e confortevole. Inoltre, per rendere le nostre case anche più sicure e protette in commercio sono disponibili in una grande varietà di materiali e forme di finestre e porte finestre blindate.
![la famiglia siede nel giardino davanti alle porte-finestre](https://www.homedeal.it/wp-content/uploads/sites/5/2024/11/58.png)
Cosa influisce sui costi delle porte finestre?
Le porte finestre hanno prezzi molto accessibili. Tuttavia, possono risultare leggermente più costose degli altri infissi per via della grande superficie vetrata che le caratterizza. Per quanto riguarda l’installazione e la manutenzione non richiedono molto tempo o denaro. I fattori che influiscono maggiormente sui prezzi sono:
- i materiali;
- l’apertura.
I materiali
Come per le altre tipologie di infissi, i materiali utilizzati hanno una grande influenza sul costo delle porte finestre. Quelli comunemente utilizzati sono:
- il pvc;
- il legno;
- l’alluminio.
Il primo è un materiale plastico che ha bisogno di poca lavorazione prima di essere utilizzato. Pur essendo economico, possiede diverse qualità che lo rendono perfetto per gli infissi: è un buon isolante sia termico che acustico e, grazie alle diverse colorazioni disponibili, ti permette di avere delle finestre perfettamente integrate con i tuoi interni.
Il legno, invece, è un materiale poco più costoso perché richiede una lunga lavorazione prima di essere utilizzato per le tue porte finestre. La scelta di varietà di legno da utilizzare per le tue porte finestre è ampia, con la possibilità di scegliere tra diverse colorazioni.
Infine, l’alluminio è una scelta elegante e moderna per le tue porte finestre: richiede un investimento iniziale maggiore, ma è resistente alle intemperie ed è sicuro contro le effrazioni.
![soggiorno soleggiato con porte francesi](https://www.homedeal.it/wp-content/uploads/sites/5/2024/11/59.png)
Le aperture delle porte finestre
Una variabile che incide molto sulla funzionalità delle porte finestre e sui prezzi è il tipo di apertura. Ci sono diverse opzioni adatte a questo tipo di infissi, ma quelle più consigliate sono quelle:
- a battente;
- a libro;
- scorrevoli.
Quella a battente è l’apertura classica, con una porta apribile verso l’interno o l’esterno. L’apertura a libro, invece, si adatta a infissi di grandi dimensioni. Si tratta di ante che scorrono una di fianco all’altra e permettono di avere, una volta aperte, una continuità tra gli spazi esterni e quelli interni.
Infine, le porte finestre scorrevoli possono essere di tue tipologie: a scorrimento parallelo, con un’anta che scorre su un’altra anta fissa; su binari “alza e scorri”, un sistema in cui, come suggerisce il nome stesso, per aprire la porta finestra bisogna alzare e far scorrere l’anta.
Per maggiori informazioni, puoi consultare anche la nostra pagina relativa alle finestre scorrevoli a scomparsa.
Contatta le imprese e realizza il tuo progetto
Adesso che hai tutte le informazioni necessarie, non ti resta che contattare gli esperti e scoprire il costo della porta finestra per la tua casa. Ricevi fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati da imprese vicino a te. Compila la nostra scheda con il tuo codice postale, ci vogliono due minuti e in 24 ore confronterai le offerte comodamente da casa. Scopri quanto costa una porta finestra, scegli l’offerta più conveniente per te e risparmia fino al 40% sui tuoi nuovi infissi.
Domande frequenti
Solitamente, il costo dell’installazione si aggira fra i 120€ e i 150€ per singola porta finestra. Ricorda di tenere questo dato in considerazione nella valutazione delle tue nuove porte finestre e dei prezzi legati al tuo progetto completo.
Per le porte finestre i prezzi possono variare di molto in base al materiale scelto. Gli infissi in PVC sono i più economici e, nonostante il prezzo contenuto, offrono prestazioni più che soddisfacenti. Gli infissi in alluminio, invece, sono fra i più costosi sul mercato.
Oltre al costo delle porte finestre in legno, è importante considerare che gli infissi costruiti con questo materiale necessitano di cure particolari e di una manutenzione costante. Per una ristrutturazione completa e a regola d’arte possono essere necessari fra i 200 € e i 2000 €.