Desideri sostituire i serramenti di casa? Per conoscere il costo esatto del tuo progetto basta mettersi in contatto con gli esperti della tua zona. Continua a leggere questa pagina dove troverai informazioni utili e preventivi per serramenti gratuiti e personalizzati.
Quanto costano i serramenti?
Prima di tutto è importante conoscere i prezzi indicativi per serramenti, tuttavia è difficile dare indicazioni, perchè i prezzi variano a seconda dei dettagli del tuo progetto. Nella seguente tabella trovi alcuni esempi. Ricorda che con il termine serramenti si indicano sia porte che finestre. Troverai maggiori dettagli nei prossimi paragrafi.
Tipologia serramenti | Materiale | Costo indicativo serramento |
---|---|---|
Finestra due ante | Pvc | € 150 - € 350 |
Legno | € 200 - € 400 | |
Porta finestra a due ante | Pvc | € 250 - € 450 |
Legno | € 300 - € 500 | |
Porta finestra scorrevole | Pvc | € 300 - € 500 |
Legno | € 400 - € 600 | |
Porta interna ad un anta | Pvc | € 300 - € 500 |
Legno | € 350 - € 600 | |
Portone d’ingresso a due ante | Pvc | € 400 - € 700 |
Legno | € 550 - € 850 |
Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.
Cosa include un preventivo per i serramenti?
Quando richiedi un preventivo per l’installazione o sostituzione dei nuovi serramenti, è importante avere un’idea del materiale di porte e finestre. Questo dettaglio, come puoi osservare nella tabella precedente, influenza notevolmente il prezzo preventivato. Inoltre, se l’esperto potrà occuparsi dello smaltimento del vecchio serramento, il costo dovrà essere indicato nel preventivo, insieme ad un’indicazione delle tempistiche previste per ultimare il lavoro. Con questi dettagli, sarà facile selezionare il preventivo ideale per i tuoi serramenti.
Come scegliere il preventivo per serramenti giusto?
Per trovare il preventivo ideale per i serramenti della tua abitazione, è importante confrontare diverse imprese che si occupano di infissi e serramenti. Richiedendo preventivi gratuiti e personalizzati, conoscerai il prezzo di mercato dei serramenti in base alle tue preferenze. Non guardare solamente al prezzo preventivato per i serramenti, ma controlla soprattutto la loro qualità, le tempistiche previste per la realizzazione del progetto e le tariffe orarie del professionista.
È necessario un sopralluogo per un preventivo per serramenti?
Quando richiedi preventivi online per serramenti, non è sempre necessario un sopralluogo. Infatti, i professionisti del settore, valutano attentamente il tuo progetto e, se fornisci le informazioni giuste come il numero di serramenti, la tipologia, il materiale e le dimensioni, sono capaci di inviarti una stima dei costi in poche ore. In caso contrario, o se il lavoro è particolarmente complesso, l’esperto richiederà un sopralluogo prima di inviarti il preventivo per i tuoi nuovi serramenti.
Cosa deve includere un preventivo per serramenti?
Più informazioni contiene un preventivo per serramenti, maggiore è l’affidabilità del professionista. Nel preventivo ideale per serramenti non devono mancare:
- La tipologia di serramento scelto
- Il costo per ogni serramento
- Le specifiche tecniche (certificazioni)
- La tipologia di vetro (se applicabile)
- Gli accessori (persiane, ante particolari)
- Un’indicazione delle tempistiche
Tutti questi elementi ti aiutano anche a selezionare il preventivo ideale in base alle tue esigenze o installare dei serramenti di qualità e duraturi.
Come risparmiare sul costo dei serramenti?
Quando richiedi dei preventivi per serramenti cerchi sempre miglior rapporto qualità-prezzo, ma come è possibile risparmiare senza rinunciare alla qualità? Ecco tre semplici consigli.
Usufruisci delle detrazioni fiscali
Un modo semplice è usufruire delle detrazioni offerte ogni anno dal Governo per lavori che contribuiscono al risparmio energetico. I serramenti, infatti, ti permettono di ottimizzare l’isolamento della tua abitazione.
Assumi un professionista della tua zona
Oltre a queste agevolazione, puoi risparmiare assumendo un esperto locale. In questo modo, non ci saranno costi di trasporto e avrai sempre un esperto a disposizione e vicino a te in caso di necessità.
Chiedi ai vicini se devono sostituire i serramenti
Infine, chiedi sempre ai vicini se devono realizzare lo stesso progetto per la loro abitazione. In questo modo, potete assumere lo stesso professionista che potrà proporvi uno sconto in base al numero di serramenti da installare.