Trova i migliori esperti di pannelli solari
 

Gratuito e senza obblighi

Homedeal.it Pannelli Solari Costo batterie accumulo fotovoltaico

Costo batterie accumulo fotovoltaico

Costo minimo
€ 4.000
Costo medio
€ 7.000
Costo massimo
€ 10.000
Il costo medio del progetto si aggira intorno ai
€ 5.600 - € 8.400

Scegliere una batteria di accumulo fotovoltaico è oggi una delle decisioni più intelligenti per chi vuole massimizzare l’autoconsumo domestico. Ma quanto costa davvero? In questo articolo scoprirai il costo batterie accumulo fotovoltaico, i fattori che influenzano i prezzi, e se conviene davvero installare batterie fotovoltaico in casa.

Punti chiave:

  • Il costo delle batterie varia da €4.000 a €12.500, installazione inclusa.
  • Le batterie al litio sono le più efficienti e durature.
  • Una batteria da 10 kWh costa circa €9.000 – €11.000.
  • Risparmi stimati fino a €700 all’anno in bolletta.
  • Il tempo di rientro è di circa 6–9 anni.
  • È possibile sfruttare agevolazioni fiscali e IVA al 10%.

Indice dei contenuti

Quanto costa una batteria per accumulo fotovoltaico?

Il costo medio di una batteria di accumulo fotovoltaico nel 2025 varia tra €4.000 e €12.500, a seconda della capacità (in kWh), della tecnologia utilizzata e della marca. I sistemi più semplici e compatti (3–5 kWh) partono da circa €3.250, mentre quelli più avanzati (10–14 kWh) possono arrivare a oltre €11.000, installazione inclusa. Il corretto collegamento dei pannelli fotovoltaici garantisce un flusso di energia stabile e ottimale per alimentare le batterie.

Capacità della batteriaPrezzo medio (installazione inclusa)
3 kWh€3.250 – €4.250
5 kWh€4.750 – €5.750
8 kWh€7.000 – €8.000
10 kWh€9.000 – €11.000
14 kWh€11.500 – €12.500
Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.

Cosa influenza il costo batterie accumulo fotovoltaico?

Ecco i 4 fattori principali che determinano il costo finale:

1. Tipologia della batteria

  • Litio (LiFePO4, NMC): più costose, ma con durata di 10–15 anni e ottima efficienza.
  • Piombo-acido (AGM o GEL): più economiche ma meno performanti e ingombranti.
  • Batterie al sale o flusso: innovative, ecologiche, ma con costi iniziali alti.

2. Capacità di accumulo (kWh)

Più energia vuoi accumulare, più aumenta il prezzo. La scelta dipende dai tuoi consumi quotidiani e dal livello di autonomia desiderato.

3. Marca e qualità

Marchi come Sonnen, Tesla Powerwall, LG Chem o Huawei hanno costi superiori ma offrono efficienza, garanzie solide e affidabilità nel tempo.

4. Costi di installazione

Una buona parte del costo riguarda la manodopera e l’adattamento dell’impianto, soprattutto se si tratta di un sistema già esistente.

Prima di installare un sistema con accumulo, è utile conoscere le dimensioni dei pannelli solari, così da valutare lo spazio totale richiesto.

Come scegliere la batteria accumulo fotovoltaico giusta?

Per scegliere la batteria accumulo fotovoltaico più adatta alla propria casa, bisogna considerare 3 fattori principali:

  1. Capacità (kWh)
    Va scelta in base ai consumi giornalieri. Per una famiglia media, una batteria tra 5 e 10 kWh è spesso l’opzione ideale.
  2. Tecnologia
    Le più comuni sono le batterie agli ioni di litio, per durata ed efficienza. Le alternative (come piombo-acido o sodio) possono essere più economiche ma meno longeve.
  3. Affidabilità e installazione
    Una batteria di qualità, installata da un tecnico certificato, garantisce sicurezza e performance ottimali. Verifica sempre la durata della garanzia (almeno 10 anni consigliati).

Se i pannelli sono installati su tetto piano, è necessario tener conto della giusta inclinazione per non compromettere la produzione utile all’accumulo.

Conviene investire in batterie fotovoltaico?

Fino a poco tempo fa, l’investimento in batterie fotovoltaico era considerato poco redditizio. Oggi invece:

  • I prezzi sono in calo
  • L’autoconsumo cresce
  • I costi dell’energia salgono
  • Il meccanismo dello “Scambio sul Posto” terminerà nel 2027

Un impianto da 5 kWh può farti risparmiare tra €400 e €700 l’anno. Rientro dell’investimento stimato in: 6–9 anni. Un accumulo funziona al meglio con un inverter fotovoltaico efficiente e ben dimensionato rispetto alla potenza dell’impianto.

Sistema di accumulo fotovoltaico installato su una parete esterna, con batteria, inverter e pannello solare a vista - Homedeal

Meglio un impianto con o senza batterie fotovoltaico?

Scegliere un sistema fotovoltaico con o senza batteria dipende dagli obiettivi personali. Senza accumulo, si consuma solo l’energia prodotta durante il giorno, mentre il surplus viene ceduto alla rete. Con una batteria accumulo fotovoltaico, quell’energia in eccesso viene immagazzinata e usata in un secondo momento.

La differenza pratica?

  • Con batteria: più indipendenza dalla rete, uso continuo dell’energia solare, bollette più basse.
  • Senza batteria: investimento iniziale più basso, ma anche meno risparmio nel lungo termine.

Chi punta a lungo termine e vuole sfruttare al massimo i propri pannelli dovrebbe seriamente valutare le batterie fotovoltaico.

Quali incentivi ci sono per le batterie fotovoltaico?

Nel 2025, non ci sono ancora incentivi statali diretti esclusivamente per le batterie. Tuttavia, esistono forme di risparmio da non sottovalutare:

  • Detrazione 50% con il Bonus Ristrutturazioni, se l’intervento rientra in lavori edilizi più ampi
  • IVA agevolata al 10% per impianti domestici
  • Contributi regionali/locali a fondo perduto (variabili per zona)

Inoltre, si parla sempre più spesso di nuovi bonus in arrivo per l’autoconsumo. Tenersi aggiornati può fare la differenza.

Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.

Homedeal ti aiuta a trovare il professionista giusto

Affidarsi al fornitore giusto è fondamentale. Su Homedeal puoi confrontare preventivi gratuiti da ditte specializzate, tutte verificate e in regola con i requisiti previsti dalla legge.

Con Homedeal puoi:

  • Ricevere più offerte in poco tempo
  • Affidarti a professionisti esperti e certificati
Professionisti affiliati Homedeal: oltre 600 esperti per 54 servizi, con 65.000 richieste annue

Domande frequenti

Quanto costa una batteria per fotovoltaico da 10 kWh?

Tra €9.000 e €11.000, installazione inclusa.

Conviene installare una batteria oggi giorno?

Sì, grazie all’aumento dei costi energetici e alla fine dello Scambio sul Posto prevista per il 2027.

Qual è la durata media di una batteria al litio?

Circa 10–15 anni, con oltre 6.000 cicli di carica/scarica.

Come funziona?
1
Descrivi il tuo progetto

Aiutaci a realizzare i tuoi sogni. Cosa desideri per la tua casa?

2
Confronta i preventivi

Mettiti in contatto con gli esperti e confronta i preventivi

3
Scegli il tuo professionista

Seleziona il professionista migliore in base alle tue esigenze

4
Condividi il risultato

Lascia una recensione per condividere la tua esperienza

Perché Homedeal?
65.000

65.000 richieste inviate all'anno

700

Circa 700 professionisti affiliati

100

100 servizi diversi