Desideri produrre energia pulita per alimentare la tua abitazione? Un impianto fotovoltaico farà al caso tuo. Continua a leggere la nostra guida per conoscere il costo del tuo impianto fotovoltaico, i dettagli dei prezzi e consigli utili per risparmiare.
Qual è il costo di un impianto fotovoltaico?
Per conoscere il costo esatto del tuo impianto fotovoltaico, è fondamentale conoscere la potenza necessaria per soddisfare il fabbisogno della tua abitazione. Questa si calcola considerando:
- I consumi annui medi della famiglia
- La latitudine in cui si trova l’abitazione
- La posizione dei pannelli solari (a terra o sul tetto)
Per questo motivo, è importante essere assistiti da un esperto per conoscere il costo dell’impianto fotovoltaico. Per avere un’indicazione, nella seguente tabella trovi i costi di un impianto fotovoltaico in base alla potenza desiderata.
Potenza impianto fotovoltaico | Numero di abitanti | Prezzo indicativo |
---|---|---|
2 kW | 1-2 persone | € 2000 - € 4000 |
3 kW | 3 persone | € 7000 - € 9000 |
6 kW | 4 persone | € 9000 - € 13000 |
9 kW | 6 persone | € 1200 - € 18000 |
Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.
Esempio di calcolo di un impianto fotovoltaico
Per avere un’indicazione del costo del tuo impianto fotovoltaico forniremo un esempio per un impianto standard di una casa di 120 m2 e 4 persone.
La potenza desiderata per un’abitazione di queste dimensioni è di 3 kW. Selezionando moduli in silicio monocristallino il costo totale del tuo impianto fotovoltaico si aggira intorno ai € 9000.
Dettagli | Costo impianto fotovoltaico (indicativo) |
---|---|
Impianto da 3 kW | € 5000 - € 6500 |
Installazione | € 1000 - € 2000 |
Totale impianto | € 6000 - €8500 |
Totale incluso detrazione (50%) | € 3000 - € 4200 |
Cosa è necessario per calcolare il costo dell’impianto fotovoltaico?
Quando decidi di installare un impianto fotovoltaico è importante avere il parere di un esperto per calcolare con esattezza la potenza necessaria per la tua abitazione e i costi totali dell’impianto. il l sopralluogo, infatti, è fondamentale nel valutare:
- La posizione dei e il prezzo dei pannelli solari
- La giusta inclinazione dei pannelli solari
- La quantità di energia da produrre
- I costi di progettazione e installazione dell’impianto
Costi da considerare per un impianto fotovoltaico
Come hai potuto osservare nella tabella precedente, il costo indicativo per un impianto fotovoltaico di 3 kW, è di circa € 7000. Il prezzo varia in base a diversi elementi che vedremo insieme.
- L’allaccio al distributore del tuo impianto fotovoltaico
A seconda della potenza del tuo impianto, il costo dell’allaccio al distributore locale varia da € 100 fino a € 1000.
- Le strutture di appoggio dell’impianto
Sia che tu installi l’impianto sul tetto o una superficie piana sarà necessaria una struttura di supporto, che costa intorno ai € 1800.
- L’inverter
La corrente continua prodotta dai pannelli fotovoltaici va convertirla in corrente alternata dall’inverter, che hanno un costo di circa € 1300.
Costi per la manutenzione di un impianto fotovoltaico
Un altro costo da considerare quando acquisti un impianto fotovoltaico è la sua manutenzione. In questo modo, potrai calcolare con esattezza l’investimento totale necessario. Il costo aumenta se l’impianto fotovoltaico è situato in un luogo poco accessibile e richiede mezzi speciali. Se non ci sono problemi, la manutenzione ordinaria dell’impianto fotovoltaico consiste nella pulizia dei pannelli ad un costo di circa €130: questo semplice lavoro, permette all’impianto di produrre il massimo dell’energia. Per la manutenzione straordinaria, puoi considerare € 20 – € 30 a kW. In caso di sostituzione di alcune parti dell’impianto, i costi possono aumentare.
I costi delle pratiche burocratiche per un impianto fotovoltaico
Quando acquisti un impianto fotovoltaico le seguenti pratiche burocratiche dovranno essere svolte:
- L’autorizzazione del comune per l’installazione
- La messa in sicurezza del cantiere (quando necessario)
- La richiesta di connessione al distributore locale
- La registrazione al GSE (per lo scambio sul posto)
- La registrazione a Terna spa, che censisce gli impianti fotovoltaici in Italia
- Eventuali richieste di detrazioni
Queste pratiche per l’impianto fotovoltaiche hanno un costo totale che può andare dai € 250 – € 350.
Il recupero del costo di un impianto fotovoltaico
Visto l’investimento iniziale che bisogna affrontare, è importante avere un’idea del tempo necessario per recuperare i costi di installazione di un impianto fotovoltaico. Questo è ovviamente influenzato notevolmente dalla potenza dell’impianto, l’energia prodotta durante l’anno e la locazione della tua abitazione. Di seguito, trovi un esempio pratico.
Recupero del costo per un impianto fotovoltaico (Nord Italia)
Potenza: 3 kW
Produzione annua energia: 3.300 kWh
Recupero in: 5 – 8 anni
Recupero del costo per un impianto fotovoltaico (Sud Italia)
Potenza: 3 kW
Produzione annua energia: 4.500 kWh
Recupero in: 3 – 4 anni
Risparmiare sul costo dell’impianto fotovoltaico
Un modo per risparmiare sul costo del tuo nuovo impianto fotovoltaico consiste nel confrontare diverse offerte e preventivi da esperti della tua zona. In questo modo conoscerai il costo dell’impianto in base alle tue esigenze e le caratteristiche della tua abitazione. In questo modo, potrai anche calcolare il risparmio che otterrai in futuro, sia approfittando delle detrazioni fiscali che calcolando il risparmio in bolletta.
Costo e convenienza dell’impianto fotovoltaico con accumulo
Per risparmiare ulteriormente sui costi futuri dell’impianto fotovoltaico è possibile investire in un sistema con accumulo. Questo significa che tutta l’energia prodotta dai pannelli solari viene immagazzinata in batterie e può essere utilizzata per soddisfare il fabbisogno delle ore notturne. Discuti con il professionista se questa soluzione è adatta alle tue esigenze.