Trova i migliori esperti in pergole
 

Gratuito e senza obblighi

Homedeal.it Pergole Costo pergola: prezzi, tipologie e consigli per risparmiare

Costo pergola: prezzi, tipologie e consigli per risparmiare

Costo minimo
€ 1.500
Costo medio
€ 4.500
Costo massimo
€ 8.000
Il costo medio del progetto si aggira intorno ai
€ 2.500 - € 6.500

Installare una pergola è una delle scelte più intelligenti per valorizzare il proprio giardino o terrazzo. Oltre a garantire ombra e comfort, una pergola migliora l’estetica della casa e ne aumenta il valore sul mercato. Tuttavia, prima di procedere all’acquisto, è fondamentale comprendere quale sia il costo pergola e da cosa dipenda.

Punti chiave:

  • Il costo pergola varia da 150 €/mq a oltre 700 €/mq.
  • Tipologie principali: legno, alluminio, bioclimatica, addossata, autoportante.
  • Prezzo influenzato da materiali, dimensioni, copertura, optional e installazione.
  • Prefabbricata: economica e rapida; su misura: personalizzata ma più costosa.
  • Coperture: PVC, policarbonato, vetro, lamelle orientabili.
  • Possibili incentivi fiscali per ridurre la spesa.

Indice dei contenuti

Quanto costa una pergola?

Il costo pergola può oscillare sensibilmente: si parte da circa 150 € al mq per le soluzioni più semplici fino a superare i 700 € al mq per modelli tecnologici come le pergole bioclimatiche.

Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.

Per dare un’idea chiara, ecco una panoramica dei costi medi:

Tipologia pergolaPrezzo medio al mqCosto medio (12 mq)
Pergola in legno150 – 300 €1.800 – 3.600 €
Pergola in alluminio250 – 450 €3.000 – 5.400 €
Pergola bioclimatica500 – 700 €6.000 – 8.400 €
Pergola addossata200 – 400 €2.400 – 4.800 €
Pergola autoportante300 – 600 €3.600 – 7.200 €

Questi prezzi includono la struttura ma non sempre la manodopera, che può rappresentare una voce di costo aggiuntiva importante.

Tipologie di pergola e relativi costi

Pergola in legno

La pergola in legno è la scelta più tradizionale. Dona un aspetto naturale e rustico agli spazi esterni, adattandosi bene sia a giardini che a terrazzi.

  • Contro: richiede manutenzione periodica (verniciatura, trattamenti protettivi).
  • Costo pergola in legno: 150 – 300 € al mq.
  • Pro: estetica calda e accogliente, prezzo accessibile.
Pergola in legno da giardino con struttura robusta e listelli orizzontali, circondata da vegetazione verde - Homedeal

Pergola in alluminio

La pergola in alluminio è moderna e minimalista, molto apprezzata per resistenza e durata. Non richiede grandi interventi di manutenzione ed è personalizzabile nei colori e nelle finiture.

  • Costo medio: 250 – 450 € al mq.
  • Pro: duratura, resistente agli agenti atmosferici.
  • Contro: costo superiore rispetto al legno.
Pergola in alluminio con tetto in vetro trasparente, esempio elegante per valutare il costo pergola - Homedeal

Pergola bioclimatica

La pergola bioclimatica rappresenta il top di gamma. È dotata di lamelle orientabili che regolano luce e ventilazione, creando un comfort ottimale in ogni stagione. Alcuni modelli integrano luci LED, sensori pioggia e chiusure laterali in vetro.

  • Costo pergola bioclimatica: 500 – 700 € al mq.
  • Pro: tecnologia avanzata, comfort totale.
  • Contro: costo elevato, spesso necessita di installazione professionale.
Pergola bioclimatica moderna in alluminio con lamelle orientabili e area relax arredata con divani da esterno - Homedeal

Pergola addossata

La pergola addossata si fissa a una parete della casa, trasformando il balcone o il terrazzo in uno spazio vivibile tutto l’anno.

  • Prezzo: 200 – 400 € al mq.
  • Pro: ideale per ampliare la zona living.
  • Contro: meno flessibile in termini di posizionamento.
Pergola addossata in legno applicata alla facciata di una casa, ideale per ampliare lo spazio esterno - Homedeal

Pergola autoportante

La pergola autoportante è indipendente e può essere collocata in qualsiasi punto del giardino. Non necessita di pareti portanti ed è perfetta per creare un’area relax dedicata.

  • Costo medio: 300 – 600 € al mq.
  • Pro: grande libertà di collocazione.
  • Contro: richiede spazio disponibile.
Pergola autoportante in legno scuro installata su pavimentazione da giardino, con struttura semplice e moderna - Homedeal

Fattori che influenzano il costo pergola

Il prezzo finale non dipende solo dalla tipologia scelta. Ecco i principali elementi che incidono sul costo pergola:

  • Zona geografica – i prezzi possono variare sensibilmente tra Nord e Sud Italia.
  • Materiali – legno, alluminio, ferro o acciaio.
  • Dimensioni – una pergola da 12 mq costa molto meno di una da 30 mq.
  • Copertura – telo in PVC, policarbonato, vetro o lamelle orientabili.
  • Optional – illuminazione integrata, tende laterali, riscaldatori.
  • Installazione – manodopera e opere murarie.

Oltre ai prezzi, è importante considerare gli accessori come le tende per pergolati, che incidono sulla funzionalità e sul comfort.

Meglio una pergola prefabbricata o una pergola su misura?

Quando si valuta il costo pergola, una delle prime scelte da fare riguarda il tipo di struttura: prefabbricata o su misura.

La pergola prefabbricata è la soluzione più economica e rapida da installare. Viene prodotta in misure standard, si adatta bene a spazi regolari e può essere montata anche in autonomia con un kit fai-da-te. È l’opzione ideale per chi desidera un risultato funzionale senza investire troppo.

La pergola su misura, invece, è pensata per chi cerca un design personalizzato e perfettamente integrato con l’architettura della casa o le caratteristiche del giardino. Può essere realizzata con materiali di pregio, forme particolari e coperture innovative. Naturalmente, questo livello di personalizzazione comporta un costo più elevato, fino al 40–50% in più rispetto a una prefabbricata.

👉 In sintesi: se cerchi praticità e risparmio, la pergola prefabbricata è la scelta giusta; se desideri un progetto unico e personalizzato, meglio investire in una pergola su misura.

Coperture per pergola: quali scegliere e quanto costano

La copertura è un elemento chiave nella definizione del costo pergola. A seconda del materiale e del livello di comfort desiderato, il prezzo può variare sensibilmente:

  • Telo in PVC (50 – 100 €/mq): leggero, economico e facile da sostituire.
  • Policarbonato (100 – 150 €/mq): resistente, traslucido e durevole nel tempo.
  • Vetro (200 – 300 €/mq): elegante e luminoso, ma più costoso e pesante.
  • Lamelle orientabili (300 – 500 €/mq): soluzione innovativa per le pergole bioclimatiche, che consente di regolare luce e ventilazione.

La scelta della copertura dipende dall’uso che farai della pergola: per un riparo semplice può bastare un telo in PVC, mentre per un comfort elevato è consigliabile investire in lamelle orientabili o vetro.

Vuoi capire meglio cos’è un pergolato e quali sono le sue caratteristiche principali? Scopri la guida completa.

Incentivi fiscali per ridurre il costo pergola

Installare una pergola può beneficiare di alcune agevolazioni fiscali che permettono di abbattere la spesa complessiva. In particolare:

  • Bonus ristrutturazioni: detrazione del 50% fino a un massimo di 96.000 €, applicabile anche alle pergole come intervento edilizio.
  • Ecobonus: valido per le pergole bioclimatiche considerate schermature solari, con possibilità di detrazione fiscale.

Verificare sempre i requisiti specifici e la documentazione richiesta ti consente di pianificare meglio il budget e risparmiare in maniera significativa sul costo finale.

Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.

Homedeal ti aiuta a trovare il professionista giusto

Affidarsi al fornitore giusto è fondamentale. Su Homedeal puoi confrontare preventivi gratuiti da ditte specializzate, tutte verificate e in regola con i requisiti previsti dalla legge.

Con Homedeal puoi:

  • Ricevere più offerte in poco tempo
  • Affidarti a professionisti esperti e certificati
Professionisti affiliati Homedeal: oltre 600 esperti per 54 servizi, con 65.000 richieste annue

Domande frequenti

Quanto costa una pergola in legno da 12 mq?

Il prezzo medio varia tra 1.800 € e 3.600 €, a seconda della qualità del legno e delle finiture.

Il costo pergola include sempre l’installazione?

No, non sempre. Alcune aziende includono la manodopera, altre la conteggiano separatamente. È importante richiedere un preventivo dettagliato.

Posso usufruire di detrazioni fiscali installando una pergola?

Sì, soprattutto se si tratta di una pergola bioclimatica che funge da schermatura solare, rientrando negli incentivi del Bonus ristrutturazioni ed Ecobonus.

Come funziona?
1
Descrivi il tuo progetto

Aiutaci a realizzare i tuoi sogni. Cosa desideri per la tua casa?

2
Confronta i preventivi

Mettiti in contatto con gli esperti e confronta i preventivi

3
Scegli il tuo professionista

Seleziona il professionista migliore in base alle tue esigenze

4
Condividi il risultato

Lascia una recensione per condividere la tua esperienza

Perché Homedeal?
65.000

65.000 richieste inviate all'anno

700

Circa 700 professionisti affiliati

100

100 servizi diversi