Trova i migliori esperti di infissi
Richiedi fino a 4 preventivi gratuiti e senza obblighi
 

Gratuito e senza obblighi

Homedeal.it Infissi Infissi in alluminio prezzi

Infissi in alluminio prezzi

Costo minimo
€ 500
Costo medio
€ 1.745
Costo massimo
€ 4.500
Il costo medio del progetto si aggira intorno ai
€ 1.430 - € 2.500

Gli infissi in alluminio prezzi rappresentano una delle domande più frequenti quando si valuta la sostituzione o l’acquisto di nuovi serramenti per la propria abitazione. L’alluminio è un materiale moderno, resistente e sempre più apprezzato, ma quali sono i costi reali? In questa guida completa scoprirai non solo i prezzi aggiornati, ma anche le variabili che influenzano il costo finale, le tipologie disponibili e i vantaggi che rendono questa scelta ideale per molti proprietari di casa.

Punti chiave:

  • I prezzi degli infissi in alluminio nel 2025 variano da €500 a €4.500, a seconda di tipologia, vetro, apertura e manodopera.
  • Una finestra standard 1×1 m con doppio vetro costa in media €800 – €1.000, mentre una porta finestra può arrivare a €2.200.
  • Il costo medio al mq per infissi in alluminio va da €450 a €1.200, in base a vetro e optional scelti.
  • L’installazione professionale incide tra €40 e €70/ora, con eventuali costi extra per la rimozione dei vecchi serramenti (€100 – €300 a infisso).
  • Gli infissi con taglio termico costano circa il 20–30% in più, ma riducono i consumi energetici fino al 25%.
  • Rispetto al PVC e al legno, gli infissi in alluminio offrono durata oltre 40 anni, poca manutenzione e possibilità di grandi vetrate.
  • Bonus fiscali 2025 (Ecobonus e Bonus Casa) permettono di risparmiare fino al 50% sul costo totale.

Indice dei contenuti

Quanto costano gli infissi in alluminio nel 2025?

Parlare di infissi in alluminio prezzi significa affrontare una fascia di mercato molto ampia. Nel 2025, il costo varia da circa 500 € per una finestra standard fino ad arrivare anche a 4.500 € per modelli di grandi dimensioni con triplo vetro e apertura scorrevole.
Il motivo di questa grande differenza risiede nelle tante variabili che entrano in gioco: dalla tipologia di apertura, al tipo di vetro scelto, fino alle finiture e alla complessità dell’installazione.

Tipologia infisso in alluminioPrezzo indicativoVantaggi principali
Finestra standard 1×1 m€500 – €850Resistente e a bassa manutenzione
Finestra scorrevole€650 – €1.200Ideale per grandi superfici
Porta finestra 0,8×2,30 m€1.200 – €2.200Personalizzabile in colori e design
Infissi legno-alluminio€2.000 – €4.500Prestigiosi e ad alte prestazioni

In media, una finestra in alluminio 1×1 m con doppio vetro isolante ha un costo tra €800 e €1.000, mentre una porta finestra standard si aggira intorno a €1.500 – €2.200.
Chi desidera un prodotto di fascia alta, come gli infissi legno-alluminio con taglio termico e vetro basso emissivo, deve considerare un budget ben più alto, ma ottiene in cambio un investimento durevole e dalle performance elevate.

Se stai valutando un’alternativa più economica, scopri anche i prezzi degli infissi in PVC, spesso scelti per il loro buon rapporto qualità-prezzo.

Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.

💡 È importante notare che i prezzi degli infissi in alluminio nel 2025 sono aumentati leggermente rispetto al 2023-2024, a causa dell’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia. Tuttavia, rimangono competitivi rispetto al legno e molto più durevoli del PVC.

Finestre in alluminio nere a battente installate su una facciata bianca di abitazione moderna - Homedeal

Quali fattori determinano il prezzo finale?

Il prezzo degli infissi in alluminio non dipende solo dal serramento in sé, ma anche da una serie di elementi legati all’installazione, al trasporto e alle scelte estetiche. Vediamo i principali.

Località e logistica
In città i costi di manodopera sono più alti, mentre in zone periferiche possono essere più contenuti. Anche il trasporto di infissi molto grandi può incidere.

Dimensioni e tipologia di apertura
Le finestre standard costano meno perché semplici da realizzare e montare. Al contrario, le portefinestre o gli infissi scorrevoli hanno un prezzo più alto perché richiedono telai più robusti e lavorazioni aggiuntive.

Per chi desidera installare grandi aperture verso l’esterno, è utile conoscere i prezzi delle porte finestre, disponibili in diverse soluzioni e materiali.

Tipologia di vetro
Il vetro rappresenta una delle voci più importanti del costo totale.

  • Singolo: oggi poco usato perché non isolante
  • Doppio vetro: standard e bilanciato in termini di prestazioni
  • Triplo vetro: scelta ideale in zone fredde o rumorose, ma più costoso

Manodopera e installazione
La posa professionale è fondamentale per garantire isolamento e durata nel tempo. I prezzi variano da €40 a €70 l’ora. Inoltre, va considerato lo smontaggio dei vecchi infissi, che può costare da €100 a €300 per unità.

Finiture e optional
Gli infissi in alluminio permettono infinite personalizzazioni: colori RAL, bicolore interno-esterno, effetto legno, verniciature speciali. Ogni extra può aumentare il costo del 10–20%.

Chi cerca invece eleganza e tradizione può confrontare i costi degli infissi in legno, che offrono ottimo isolamento ma richiedono più manutenzione.

Infissi in alluminio con taglio termico

Il taglio termico è la tecnologia che ha cambiato il mercato degli infissi in alluminio. In passato, infatti, questo materiale era penalizzato da una bassa capacità isolante.

  • Perché conviene? Perché unisce la durata dell’alluminio all’efficienza energetica, rendendolo paragonabile (e in alcuni casi superiore) al PVC o al legno.
  • Cos’è il taglio termico? Consiste nell’inserimento di un materiale isolante all’interno del profilo in alluminio, che interrompe la trasmissione del calore.
  • Quanto costa in più? Un infisso con taglio termico costa circa il 20-30% in più, ma assicura un abbattimento notevole delle dispersioni energetiche e un risparmio sulla bolletta fino al 25%.
Profilo di infissi in alluminio con taglio termico e vetrocamera, dettaglio tecnico dei serramenti ad alte prestazioni energetiche - Homedeal

Bonus e incentivi 2025 per gli infissi in alluminio

Il 2025 porta buone notizie per chi vuole sostituire i serramenti. Sono infatti ancora attivi i bonus fiscali:

  • Bonus Casa 50%: detrazione valida per interventi di ristrutturazione, inclusa la sostituzione degli infissi.
  • Ecobonus 50%: dedicato a chi migliora le prestazioni energetiche della casa.
  • Sconto in fattura e cessione del credito: disponibili presso molti rivenditori e installatori.

Questi incentivi permettono di recuperare metà della spesa in 10 anni o di risparmiare subito tramite sconto diretto.

Vantaggi degli infissi in alluminio

  • Durata eccezionale: oltre 40 anni senza manutenzioni significative.
  • Resistenza agli agenti atmosferici: perfetti per zone umide o con sbalzi di temperatura.
  • Design moderno e versatile: possibilità di personalizzazione in colori e finiture.
  • Infissi di grandi dimensioni: grazie alla robustezza del materiale.
  • Manutenzione minima: a differenza del legno, non richiedono riverniciatura.

Se stai pianificando un intervento completo, scopri tutto quello che c’è da sapere sulla sostituzione degli infissi e sui vantaggi di un rinnovo totale.

Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.

Homedeal ti aiuta a trovare il professionista giusto

Affidarsi al fornitore giusto è fondamentale. Su Homedeal puoi confrontare preventivi gratuiti da ditte specializzate, tutte verificate e in regola con i requisiti previsti dalla legge.

Con Homedeal puoi:

  • Ricevere più offerte in poco tempo
  • Affidarti a professionisti esperti e certificati
Professionisti affiliati Homedeal: oltre 600 esperti per 54 servizi, con 65.000 richieste annue

Domande frequenti

Quanto durano gli infissi in alluminio?

In media, gli infissi in alluminio durano oltre 40 anni con manutenzione minima.

Gli infissi in alluminio isolano bene?

Sì, se abbinati a doppi o tripli vetri basso emissivi. Hanno ottime performance di isolamento termico e acustico, soprattutto i modelli di ultima generazione con taglio termico.

Qual è la differenza tra infissi in alluminio e PVC?

Gli infissi in PVC costano meno e hanno un buon isolamento, ma l’alluminio è più resistente, permette misure più grandi e offre una resa estetica migliore a lungo termine.

I consigli di Homedeal

Confronta i preventivi

Ogni specialista ha tariffe diverse. Il miglior modo per capire quale sia il costo reale dei tuoi infissi in alluminio è confrontare diverse offerte. In questo modo, potrai facilmente identificare l’opzione con il migliore rapporto qualità-prezzo.

Scegli vetri isolanti

Completare il tuo nuovo infisso in alluminio con vetri isolanti ti permette di ottenere un risparmio notevole in bolletta. Anche se l’investimento iniziale può essere più alto rispetto a doppi vetri semplici, noterai subito una differenza di consumi fin da subito.

Aiuta nei lavori più semplici

Un altro modo per risparmiare può essere realizzare alcuni dei lavori più semplici. Chiedi allo specialista se è possibile, ad esempio, occuparsi della demolizione o del trasporto dei vecchi infissi in discarica. Otterrai piccoli sconti.

Come funziona?
1
Descrivi il tuo progetto

Aiutaci a realizzare i tuoi sogni. Cosa desideri per la tua casa?

2
Confronta i preventivi

Mettiti in contatto con gli esperti e confronta i preventivi

3
Scegli il tuo professionista

Seleziona il professionista migliore in base alle tue esigenze

4
Condividi il risultato

Lascia una recensione per condividere la tua esperienza

Perché Homedeal?
65.000

65.000 richieste inviate all'anno

700

Circa 700 professionisti affiliati

100

100 servizi diversi