Trova i migliori esperti di riscaldamento
 

Gratuito e senza obblighi

Homedeal.it Riscaldamento Bonus caldaia 2025

Bonus caldaia 2025


Vuoi sostituire la tua vecchia caldaia e risparmiare sui costi grazie agli incentivi statali? Il bonus caldaia 2025 ti consente di ottenere detrazioni fiscali fino al 65% per l’acquisto e l’installazione di impianti più efficienti. Scopri anche come il bonus riscaldamento 2025 può aiutarti a migliorare l’efficienza energetica della tua casa.

Punti chiave:

  • Il bonus caldaia 2025 offre fino al 65% di detrazione per chi installa caldaie a condensazione in classe A.
  • Si può scegliere tra Ecobonus, Bonus Ristrutturazione o Conto Termico, a seconda del tipo di intervento.
  • Il bonus riscaldamento 2025 include anche pompe di calore, solare termico e sistemi ibridi.
  • Serve documentazione corretta: fattura, bonifico parlante, certificazione e (se previsto) pratica ENEA.
  • Intervento consigliato se la caldaia ha oltre 10 anni o consuma troppo.

Indice dei contenuti

Cosa comprende il bonus caldaia 2025?

Il bonus caldaia 2025 è un’agevolazione fiscale pensata per chi desidera sostituire la vecchia caldaia con un impianto più moderno, efficiente e sostenibile. A seconda della tipologia di intervento, puoi accedere a diverse forme di incentivo: Ecobonus, bonus ristrutturazione o Conto Termico.

Esempio di ambiente moderno con radiatore efficiente: uno dei benefici concreti del bonus caldaia 2025 - Homedeal
Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.

Ecobonus – fino al 65% di detrazione

L’Ecobonus è la soluzione più vantaggiosa se desideri una caldaia ad alta efficienza e sei disposto ad attendere il rimborso fiscale su più anni. È riservato agli impianti in classe energetica A, ma per accedere al massimo della detrazione (65%) è necessario abbinare la caldaia a un sistema di termoregolazione evoluto, come cronotermostati intelligenti o valvole di zona.

Come funziona il rimborso:
Il contributo viene erogato sotto forma di detrazione IRPEF distribuita su 10 anni. Ad esempio, per una spesa di €3.500, potresti recuperare fino a €2.275 (il 65%), con un rimborso annuo di circa €227,50.

Requisiti essenziali:

  • Installazione da parte di impresa certificata
  • Pagamento tramite bonifico parlante
  • Invio della pratica all’ENEA entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori

L’Ecobonus è ideale per chi vuole combinare risparmio fiscale e miglioramento energetico.

Bonus ristrutturazioni – detrazione del 50%

Se stai effettuando una ristrutturazione edilizia ordinaria o straordinaria, puoi approfittare del bonus ristrutturazione anche per la sostituzione della caldaia. Non è richiesto l’uso di sistemi di termoregolazione evoluta: anche una semplice caldaia a condensazione in classe A è sufficiente.

Come funziona il rimborso:
Il 50% dell’importo speso viene restituito tramite detrazione IRPEF in 10 anni. Su una spesa di €3.000, riceveresti €1.500, pari a €150 ogni anno.

Quando conviene usarlo:

  • Se l’intervento fa parte di una ristrutturazione edilizia generale
  • Se non vuoi o non puoi installare un sistema di controllo avanzato
  • Se desideri una procedura più semplice, senza invio all’ENEA

Conto Termico 2.0 – contributo diretto

Il Conto Termico è un incentivo alternativo alla detrazione fiscale: prevede un bonifico diretto erogato dal GSE (Gestore Servizi Energetici). È rivolto principalmente a chi installa caldaie a biomassa, sistemi ibridi o integra impianti con solare termico.

Come funziona il rimborso:
Una volta approvata la pratica, il contributo viene erogato entro 90 giorni direttamente sul tuo conto corrente. L’importo varia in base alla tipologia di impianto, potenza termica e zona climatica. I rimborsi possono arrivare anche a €1.800–€2.000 per interventi su caldaie a biomassa di qualità.

Vantaggi principali:

  • Incasso rapido: rientri in tempi brevi della spesa
  • Non soggetto a detrazione IRPEF
  • Può essere richiesto anche da amministrazioni pubbliche e condomini

Per accedervi è necessario presentare la domanda tramite il portale GSE, seguendo una procedura online guidata.

Tipo di bonusRimborso massimoTempisticheRichiede ENEAAccessibile senza ristrutturazione
Ecobonus65%10 anni (IRPEF)✅ Sì✅ Sì
Bonus ristrutturazioni50%10 anni (IRPEF)❌ No❌ Solo se in ristrutturazione
Conto Termicovariabile (€)90 giorni❌ No (usa GSE)✅ Sì

Quando conviene scegliere il bonus caldaia 2025?

Il bonus caldaia 2025 conviene in modo particolare se la tua attuale caldaia ha più di 10 anni, non è in classe A o presenta consumi elevati. Sostituirla con un modello a condensazione ti permette non solo di accedere agli incentivi, ma anche di ridurre i consumi fino al 30%.
Inoltre, se abbini la sostituzione a una termoregolazione intelligente, massimizzi il comfort e il risparmio. È un intervento rapido, accessibile e adatto anche a chi non sta ristrutturando l’intero immobile.

Quali documenti servono per ottenere il bonus caldaia 2025?

Per accedere al bonus caldaia 2025, dovrai conservare alcuni documenti fondamentali:

  • La fattura con descrizione dell’intervento
  • Il bonifico parlante con causale specifica
  • Il certificato di conformità dell’impianto installato
  • L’invio della pratica all’ENEA, se previsto

Anche per gli incentivi del bonus riscaldamento 2025, come il Conto Termico, è richiesto un iter documentale preciso. Per evitare errori o ritardi, è consigliabile affidarsi a un installatore abilitato.

Il bonus riscaldamento 2025 copre anche altri impianti

Il bonus caldaia 2025 rappresenta solo una delle opzioni all’interno del più ampio bonus riscaldamento 2025, pensato per interventi di riqualificazione energetica. Se stai valutando soluzioni alternative o più complete, puoi considerare:

  • Pompe di calore aria-acqua o geotermiche
  • Solare termico per l’acqua sanitaria
  • Sistemi ibridi (caldaia + pompa di calore)
  • Installazione o sostituzione di radiatori efficienti

In molti casi è possibile confrontare gli importi erogabili e scegliere l’incentivo più vantaggioso.

La sostituzione dell’impianto rientra nei lavori agevolabili con il bonus riscaldamento.

Trova i migliori professionisti della tua zona e ricevi preventivi gratuiti.

Homedeal ti aiuta a trovare il professionista giusto

Affidarsi al fornitore giusto è fondamentale. Su Homedeal puoi confrontare preventivi gratuiti da ditte specializzate, tutte verificate e in regola con i requisiti previsti dalla legge.

Con Homedeal puoi:

  • Ricevere più offerte in poco tempo
  • Affidarti a professionisti esperti e certificati
Professionisti affiliati Homedeal: oltre 600 esperti per 54 servizi, con 65.000 richieste annue

Domande frequenti

Posso ottenere il bonus caldaia 2025 anche senza ristrutturazione?

Sì, tramite Ecobonus o Conto Termico. Il bonus ristrutturazione invece è legato a lavori edilizi.

Il bonus copre anche la sostituzione dei termosifoni?

Sì, se fa parte del progetto complessivo di efficientamento energetico.

Serve la trasmissione all’ENEA?

Solo per Ecobonus. Il bonus ristrutturazione non la richiede. Per il Conto Termico si usa il portale GSE.

Come funziona?
1
Descrivi il tuo progetto

Aiutaci a realizzare i tuoi sogni. Cosa desideri per la tua casa?

2
Confronta i preventivi

Mettiti in contatto con gli esperti e confronta i preventivi

3
Scegli il tuo professionista

Seleziona il professionista migliore in base alle tue esigenze

4
Condividi il risultato

Lascia una recensione per condividere la tua esperienza

Perché Homedeal?
65.000

65.000 richieste inviate all'anno

700

Circa 700 professionisti affiliati

100

100 servizi diversi